Attualità

Nuovo ospedale di Battipaglia: dal Ministero “no” a utilizzo fondi PNRR

Passa la linea dell'amministrazione di Eboli. Fondi inadeguati alla realizzazione di un nuovo ospedale

Silvana Scocozza

6 Febbraio 2024

Mario Conte

La notizia ufficiale tiene banco da qualche ora ed è stata accolta questa mattina dal Sindaco di Eboli, Mario Conte, con estrema serenità anche se fa molto discutere. Il parere contrario del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’utilizzo dei fondi PNRR per la realizzazione del nuovo ospedale Santa Maria della Speranza non sorprende la politica ebolitana che ha fondato il proprio ricorso dinanzi al Tar proprio su questo motivo.

La reazione da Eboli

«L’Amministrazione comunale di Eboli, che ha avuto con il Ministero della Salute le dovute interlocuzioni sulla vicenda, aveva infatti osservato che la richiesta di rimodulazione del Pnc (il Piano nazionale complementare all’interno del quale sono integrati i fondi PNRR in questione) non rispondeva alle finalità sottese alla missione 6 C2 “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”, destinato infatti all’adeguamento antisismico e funzionale degli ospedali esistenti», fanno sapere da palazzo di città.

Il primo cittadino ribadisce la posizione della città di Eboli, ancora una volta, «che non è contro un presidio o a favore di un altro, ma piuttosto in difesa di tutti gli ospedali afferenti al Dea di I Livello per i quali è prevista la ristrutturazione e l’adeguamento antisismico».

Conte sul futuro dell’ospedale unico

«Quanto al futuro ospedale unico, che è sempre stato nei nostri programmi, ribadiamo ancora una volta che la localizzazione va condivisa con gli altri comuni vicini, per i quali il Dea Battipaglia – Eboli – Roccadaspide costituisce un servizio essenziale che non si limita agli utenti di Battipaglia ed Eboli, ma dell’intera Piana del Sele e anche a quelli dei territori più interni. A questo proposito vogliamo ricordare che pure nel Comune di Eboli è presente un’area, quella di Acquarita, dove sarebbe possibile collocare il nuovo ospedale in una posizione ottimale e baricentrica, facilmente raggiungibile anche dalle aree interne del territorio di competenza», dice il primo cittadino. Torna, dunque, la proposta di Acquarita, torna l’idea dell’ospedale unico.

Sulla questione si è espresso anche il coordinatore cittadino di Forza Italia, Michele Melillo che ha così commentato: «Ennesima risposta positiva da parte del Governo. Dopo l’importante risultato ottenuto per lo svincolo autostradale, ora viene posto un veto anche sullo scippo dell’ospedale locale. Premiate l’ostinazione e l’amore di Forza Italia per la propria comunità».

Melillo aggiunge: «Da coordinatore sento di dover ringraziare la delegazione del nostro partito che con l’ausilio del presidente della commissione salute del Comune di Eboli Matteo Balestrieri ottengono un’importante risposta grazie all’ennesimo risolutivo intervento a favore della città di Eboli e della provincia sud di Salerno».

La nota di colore politica: «Un grazie va al sottosegretario on. Tullio Ferrante, ormai vero e proprio faro e difensore dei nostri territori, che si è fatto promotore dell’incontro con il Ministero, garantendo il diritto alla salute della nostra comunità. Ad oggi Forza Italia, si mostra ancora una volta l’unica vera forza politica interessata al bene della nostra comunità».

Se Eboli “canta vittoria”, Battipaglia non resta certo a guardare. La vicenda è destinata ad assumere nuovi contorni. Anche politici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home