Cilento

Danneggiamento del fiume Bussento, sequestrata area industriale di 15mila metri quadrati

Nuovo sequestro nell'industria di calcestruzzo a Santa Marina: accuse più gravi per gestione illecita di rifiuti e danneggiamento del Bussento

Maria Emilia Cobucci

1 Agosto 2023

Impianto Industriale Policastro

La Procura di Lagonegro ha emesso un nuovo decreto di sequestro riguardante l’area di 15.000 mq nel Comune di Santa Marina, in cui è situato un impianto industriale per la produzione di calcestruzzo. Questo impianto era stato precedentemente sequestrato dai militari della Guardia Costiera di Palinuro nel mese di Marzo, e ora la Procura ha deciso di procedere con ulteriori misure cautelari a seguito di approfondite verifiche tecniche condotte sull’area.

Le indagini e il provvedimento

In seguito alle indagini, un team di esperti, su disposizione della Procura di Lagonegro, si era recato sul posto con l’obiettivo di accertare eventuali ulteriori ipotesi di reato a carico dell’Amministratore Unico e del socio dell’impresa, che già erano sotto indagine.

Gli accertamenti sono proseguiti anche presso gli Uffici del Comune di Santa Marina, dove gli atti acquisiti e i risultati delle verifiche hanno fornito al magistrato le basi per emettere il nuovo provvedimento cautelare. Quest’ultimo contiene accuse più gravi, compreso il danneggiamento del fiume Bussento, un bene paesaggistico sotto tutela, e il canale realizzato per deviare l’alveo e l’acqua verso delle pompe di sollevamento utilizzate nell’impianto.

Il nuovo decreto

Il nuovo decreto emesso conferma le precedenti ipotesi di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico di acque industriali nel suolo e nel sottosuolo, che erano state già riscontrate dagli inquirenti nel mese di marzo. Inoltre, vengono anche confermate le accuse di occupazione di aree demaniali in prossimità del Busseto senza la speciale autorizzazione richiesta. Di conseguenza, l’area di demanio idrico esterna allo stabilimento verrà sottoposta a vincolo.

Parallelamente, sono in corso le operazioni di svuotamento dei silos, necessarie per ragioni di sicurezza, e la bonifica dell’area da rifiuti speciali e non speciali. Queste misure sono state disposte con l’obiettivo di preservare le preziose risorse ambientali di quest’area particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home