Cilento

Danneggiamento del fiume Bussento, sequestrata area industriale di 15mila metri quadrati

Nuovo sequestro nell'industria di calcestruzzo a Santa Marina: accuse più gravi per gestione illecita di rifiuti e danneggiamento del Bussento

Maria Emilia Cobucci

1 Agosto 2023

Impianto Industriale Policastro

La Procura di Lagonegro ha emesso un nuovo decreto di sequestro riguardante l’area di 15.000 mq nel Comune di Santa Marina, in cui è situato un impianto industriale per la produzione di calcestruzzo. Questo impianto era stato precedentemente sequestrato dai militari della Guardia Costiera di Palinuro nel mese di Marzo, e ora la Procura ha deciso di procedere con ulteriori misure cautelari a seguito di approfondite verifiche tecniche condotte sull’area.

Le indagini e il provvedimento

In seguito alle indagini, un team di esperti, su disposizione della Procura di Lagonegro, si era recato sul posto con l’obiettivo di accertare eventuali ulteriori ipotesi di reato a carico dell’Amministratore Unico e del socio dell’impresa, che già erano sotto indagine.

Gli accertamenti sono proseguiti anche presso gli Uffici del Comune di Santa Marina, dove gli atti acquisiti e i risultati delle verifiche hanno fornito al magistrato le basi per emettere il nuovo provvedimento cautelare. Quest’ultimo contiene accuse più gravi, compreso il danneggiamento del fiume Bussento, un bene paesaggistico sotto tutela, e il canale realizzato per deviare l’alveo e l’acqua verso delle pompe di sollevamento utilizzate nell’impianto.

Il nuovo decreto

Il nuovo decreto emesso conferma le precedenti ipotesi di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico di acque industriali nel suolo e nel sottosuolo, che erano state già riscontrate dagli inquirenti nel mese di marzo. Inoltre, vengono anche confermate le accuse di occupazione di aree demaniali in prossimità del Busseto senza la speciale autorizzazione richiesta. Di conseguenza, l’area di demanio idrico esterna allo stabilimento verrà sottoposta a vincolo.

Parallelamente, sono in corso le operazioni di svuotamento dei silos, necessarie per ragioni di sicurezza, e la bonifica dell’area da rifiuti speciali e non speciali. Queste misure sono state disposte con l’obiettivo di preservare le preziose risorse ambientali di quest’area particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home