Cilento

Danneggiamento del fiume Bussento, sequestrata area industriale di 15mila metri quadrati

Nuovo sequestro nell'industria di calcestruzzo a Santa Marina: accuse più gravi per gestione illecita di rifiuti e danneggiamento del Bussento

Maria Emilia Cobucci

1 Agosto 2023

Impianto Industriale Policastro

La Procura di Lagonegro ha emesso un nuovo decreto di sequestro riguardante l’area di 15.000 mq nel Comune di Santa Marina, in cui è situato un impianto industriale per la produzione di calcestruzzo. Questo impianto era stato precedentemente sequestrato dai militari della Guardia Costiera di Palinuro nel mese di Marzo, e ora la Procura ha deciso di procedere con ulteriori misure cautelari a seguito di approfondite verifiche tecniche condotte sull’area.

Le indagini e il provvedimento

In seguito alle indagini, un team di esperti, su disposizione della Procura di Lagonegro, si era recato sul posto con l’obiettivo di accertare eventuali ulteriori ipotesi di reato a carico dell’Amministratore Unico e del socio dell’impresa, che già erano sotto indagine.

Gli accertamenti sono proseguiti anche presso gli Uffici del Comune di Santa Marina, dove gli atti acquisiti e i risultati delle verifiche hanno fornito al magistrato le basi per emettere il nuovo provvedimento cautelare. Quest’ultimo contiene accuse più gravi, compreso il danneggiamento del fiume Bussento, un bene paesaggistico sotto tutela, e il canale realizzato per deviare l’alveo e l’acqua verso delle pompe di sollevamento utilizzate nell’impianto.

Il nuovo decreto

Il nuovo decreto emesso conferma le precedenti ipotesi di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico di acque industriali nel suolo e nel sottosuolo, che erano state già riscontrate dagli inquirenti nel mese di marzo. Inoltre, vengono anche confermate le accuse di occupazione di aree demaniali in prossimità del Busseto senza la speciale autorizzazione richiesta. Di conseguenza, l’area di demanio idrico esterna allo stabilimento verrà sottoposta a vincolo.

Parallelamente, sono in corso le operazioni di svuotamento dei silos, necessarie per ragioni di sicurezza, e la bonifica dell’area da rifiuti speciali e non speciali. Queste misure sono state disposte con l’obiettivo di preservare le preziose risorse ambientali di quest’area particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home