Attualità

Nuovi orari per la Biblioteca Provinciale di Salerno: più tempo per la cultura

Buone notizie per gli amanti dei libri! La Biblioteca Provinciale di Salerno amplia gli orari di apertura!

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2024

Biblioteca Salerno

Una buona notizia per tutti gli amanti dei libri e gli studenti salernitani: la Biblioteca Provinciale di Salerno amplia i propri orari di apertura. A partire dal prossimo 14 ottobre, sarà possibile accedere alla biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30, godendo di più tempo per la consultazione dei volumi, lo studio e la partecipazione a eventi culturali.

Le novità

Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato“, dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura, Francesco Morra. “La Biblioteca Provinciale di Salerno, istituita nel 1843, è un patrimonio inestimabile per la nostra provincia, con un fondo librario di oltre 300.000 volumi, tra cui preziose pergamene, manoscritti e incunaboli. Ampliando gli orari di apertura, vogliamo renderla ancora più accessibile a tutti, offrendo un servizio sempre più completo e rispondente alle esigenze dei cittadini”.

La decisione di prolungare l’orario di apertura è stata presa in considerazione delle numerose richieste provenienti soprattutto dagli studenti, che spesso trovano nella biblioteca un luogo tranquillo e ben attrezzato per lo studio. “Le nostre sale sono sempre molto frequentate dai giovani – continua Morra – e siamo felici di poter offrire loro la possibilità di usufruire dei nostri servizi anche nelle ore serali”.

Biblioteca provinciale di Salerno, i servizi

Ma l’ampliamento degli orari non è l’unica novità. La Biblioteca Provinciale di Salerno si conferma un punto di riferimento culturale per la città, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui il prestito librario, la consultazione dei volumi in loco, informazioni bibliografiche, riproduzione di documenti e articoli e possibilità di utilizzare sale studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home