• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Indagini in corso dei carabinieri. Dal sindaco vicinanza ai cittadini

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi

Nuovi episodi di criminalità hanno interessato il Cilento. Nel tardo pomeriggio di ieri ignoti hanno fatto irruzione in due abitazioni situate a Vallo Scalo, nella frazione Palazzo del Comune di Salento, approfittando dell’assenza dei proprietari. Al loro rientro, i residenti hanno scoperto quanto accaduto e allertato le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare i responsabili. Gli inquirenti stanno raccogliendo elementi utili a chiarire tempi, modalità e possibili collegamenti con altri episodi registrati nell’area.

Il sindaco di Salento, Michele Santoro, ha espresso solidarietà alle famiglie coinvolte, sottolineando la necessità di contrastare un fenomeno che, da oltre un anno, sta generando preoccupazione nella comunità.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

“Come Amministrazione Comunale mostriamo la nostra vicinanza a tutti i concittadini vittime di questi reati”, ha dichiarato. “Ci impegneremo a utilizzare ogni strumento possibile per provare a ridurre un fenomeno che crea tensione nelle famiglie dei nostri residenti. Condanniamo fortemente ogni atto che mina la sicurezza e la tranquillità della nostra comunità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofurtosalento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Guida Michelin 2026

Presentata la Guida Michelin 2026: ecco le eccellenze salernitane della ristorazione

Presentata oggi la Guida Michelin 2026, tanti ristoranti salernitani ottengono i prestigiosi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.