Attualità

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12 Aprile 2025

Si avvicina la riapertura della strada che conduce al Monte Gelbison, interrotta lo scorso dicembre a causa di una frana che ha provocato danni significativi lungo il tracciato. Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura, ma con una precisazione: “Si tratterà di una revoca dell’ordinanza limitatamente a quando non sarà prorogata l’allerta meteo”.

Le dichiarazioni del primo cittadino

La strada, punto di riferimento per turisti, escursionisti e comunità locali, è attualmente percorribile e si attende solo la relazione tecnica definitiva per procedere con il provvedimento, previsto già dalla prossima settimana. “Siamo al lavoro dalla notte stessa del fatto e continueremo a farlo fino alla risoluzione totale del problema”, ha dichiarato De Vita, ribadendo l’impegno costante dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza stradale.

Il Comune dispone già di un progetto esecutivo per la messa in sicurezza del tratto colpito, e si stanno cercando i fondi necessari per avviare gli interventi strutturali. Ma l’impegno non si ferma qui: “Ci sono anche altri due progetti esecutivi per la mitigazione del rischio lungo il tratto a monte della stessa strada, che nel 2019 ci costrinse a una chiusura totale nel periodo estivo”, ha aggiunto il sindaco.

Un’azione strategica per prevenire nuovi episodi di dissesto e garantire la continuità di un collegamento viario fondamentale per l’intera area. “Se oggi abbiamo questo progetto esecutivo è perché l’amministrazione aveva attenzionato il problema già due anni fa”, ha concluso De Vita, sottolineando come la pianificazione anticipata e la costanza amministrativa siano state determinanti per arrivare, ora, a una fase operativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home