• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: conclusa la stagione dei pellegrinaggi al Santuario della Madonna del monte

La giornata ha segnato anche la chiusura di una delle chiese giubilari designate da mons. Calvosa per l’Anno Santo, rendendo la celebrazione un momento di intensa spiritualità e raccoglimento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Condividi

Come da tradizione, nella seconda domenica di ottobre si è conclusa la stagione dei pellegrinaggi al Santuario della Beata Vergine Maria di Novi Velia, uno dei luoghi di culto più significativi del Cilento. Migliaia di fedeli, provenienti da tutto il territorio cilentano e da numerosi centri della Basilicata e della Calabria, hanno partecipato al rito che ogni anno segna la fine della stagione estiva e l’inizio di quella fredda, rinnovando un legame di fede e devozione tramandato nei secoli.

La giornata

La giornata si è aperta con l’arrivo delle cente, le tradizionali offerte votive portate in processione, e con le lodi mattutine. A seguire, le confessioni religiose curate dai vicari don Aniello Panzariello, don Antonio De Marco e don Walter Santomauro hanno preparato i fedeli alla Santa Messa solenne, presieduta dal vescovo mons. Vincenzo Calvosa. Il momento più intenso della celebrazione è stato, come ogni anno, il rito della velatura della statua della Madonna, simbolo della conclusione del periodo dei pellegrinaggi e preludio alla riapertura primaverile del Santuario.

Tra fede e tradizione

Particolarmente significativa, quest’anno, la coincidenza con la festa di San Carlo Acutis, recentemente proclamato santo e noto per la sua profonda devozione mariana. La giornata ha segnato anche la chiusura di una delle chiese giubilari designate da mons. Calvosa per l’Anno Santo, rendendo la celebrazione un momento di intensa spiritualità e raccoglimento. Il Santuario di Novi Velia si conferma così cuore pulsante della religiosità popolare cilentana, custode di una tradizione che unisce fede, identità e memoria collettiva.

Leggi anche:

Il caso dell’ospedale di Agropoli arriva a Report
TAG:chiusura santuarioCilentomadonna del montenovi velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Foto Polaria Salerno

Allarme terrorismo simulato all’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e del Cilento: scatta il piano “Leonardo da Vinci”

L'esercitazione ha previsto l'evacuazione completa dell'infrastruttura, il presidio sanitario e la messa…

Pertosa

Pertosa, verso il primo “Forno Sociale” del Vallo di Diano: il consorzio S10 acquista un immobile per un progetto innovativo di inclusione

La firma dell’atto è avvenuta nei giorni scorsi e apre la strada…

Ambulanza

Incidente sulla Tangenziale di Salerno: un ferito e traffico in tilt

In corso i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Notevoli i disagi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.