petizione

Castellabate: un appello per il Velella, sacrario militare sommerso

L'Associazione Culturale Il fatto - Salerno 1943 chiede il riconoscimento del sommergibile Velella come sacrario militare subacqueo, come già avvenuto per lo Scirè, in memoria dei 52 marinai caduti al largo di Punta Licosa il 7 settembre 1943

Ernesto Rocco

02/06/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Agropoli: petizione contro la soppressione di una sezione della scuola materna

"In questo periodo storico di grande incertezza sanitaria, il distanziamento fisico degli alunni nelle scuole sia il primo importante criterio da rispettare"

Angela Bonora

29/06/2020

Agropoli: petizione dei cittadini per salvaguardare lo scoglio di Trentova

"Salviamo Trentova". Ecco come firmare la petizione

“Cancellata la spiaggia pubblica del Lungomare di Sapri”: al via una petizione

"Con un colpo di mano regalata ai soliti titolari di redditive concessioni demaniali, altra spiaggia pubblica".

Allarme cinghiali, a Buonabitacolo avviata una petizione

300 firme per chiedere agli enti preposti di intervenire

infante

Cilento: una petizione per salvare il cimitero

Una raccolta firme finalizzata a chiedere all’amministrazione di intervenire per evitare una frana che incombe sul luogo sacro.

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.