navi da crociera

Il Cilento e la “Blue Economy”: Agropoli accoglie crociere e mega yacht

La rivista Ship2Shore incorona Agropoli, che da questa estate torna anche meta di turismo crocieristico

Agropoli: il porto come scalo per il turismo crocieristico

L'assessore Di Filippo lancia l'ipotesi di far diventare Agropoli tappa del turismo crocieristico e parla del Metrò del Mare

Agropoli: l’Amministrazione Mutalipassi punta a migliorare i servizi a terra del porto per il traffico crocieristico

L'obiettivo è individuare operatori economici che gestiscano l'accoglienza, l'assistenza e i servizi ai passeggeri in imbarco, sbarco e transito

Salerno, oltre 60 arrivi e più di 100mila turisti attesi: annunciato il nuovo calendario crocieristico

Oltre 60 approdi da fine marzo al 1 gennaio 2025, con presenze anche nel giorno di Natale. La Stazione Marittima di Zaha Hadid è pronta ad accogliere i migliaia di turisti che arriveranno a Salerno. Annunciato il nuovo calendario crocieristico del 2024.

Turismo a Salerno: la città é pronta ad accogliere nuove navi da crociera

Dopo il primo attracco avvenuto alla stazione marittima a fine marzo, nuovi arrivi sono attesi già dalla fine di aprile.

Salerno: tornano le navi da crociera, a bordo della Spirit of Discovery 898 visitatori

Tornano le navi da crociera a Salerno, a borso della Spirit of Discovery, quasi 900 visitatori. "E' la prima pagina di un nuovo libro che si prepara a riempirsi di emozioni", così i rappresentanti della Stazione Marittima di Salerno

infante

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.