libera

Comuni campani: la fotografia sullo stato della trasparenza dei beni confiscati

Su 140 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati il 66% pubblica elenco e informazioni sul loro sito

Ernesto Rocco

18/04/2024

Ad Agropoli “Libera” ricorda le vittime innocenti delle mafie

«È possibile». Anche ad Agropoli la XXVIII edizione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Angela Bonora

20/03/2023

Beni confiscati alla criminalità in Campania, Libera: “Manca trasparenza”

Su 138 comuni campani monitorati destinatari di beni immobili confiscati 53 ancora non pubblicano l’elenco sul loro sito internet.

Ernesto Rocco

14/11/2022

I giovani di Libera ad Acciaroli per ricordare Angelo Vassallo

200 giovani di Libera di stanza a Paestum per un raduno nazionale, saranno ad Acciaroli per ricordare Angelo Vassallo

Luisa Monaco

31/08/2022

Libera: oltre 200 giovani a Paestum per il raduno dell’associazione

A Paestum il raduno di Libera. L'appuntamento in programma dal 30 agosto al 4 settembre

Ernesto Rocco

29/08/2022

Agropoli: il presidio di Libera compie un anno e festeggia con un evento speciale

Appuntamento con Libera per sabato 30 luglio con “Ponti d’impegno. Danilo Dolci e Agropoli. Il legame profondo”

Annalisa Russo

26/07/2022

infante

Inaugura il presidio di Libera: ad Agropoli arriva don Ciotti

Libera apre un presidio ad Agropoli. Porterà il nome di Marco Pittoni, tenente dei carabinieri ucciso nel 2008. Presente anche don Luigi Ciotti

Ernesto Rocco

26/07/2021

Agropoli: “Libera” ricorda le vittime delle mafie

Libera ricorda le vittime delle mafie. L'iniziativa (on line a causa dell'emergenza covid) è in programma il prossimo 20 marzo

Libera: “Campania poco trasparente sui beni confiscati”

Su 45 comuni campani che pubblicano elenco solo il 27% presenta formato aperto che consente una fruibilità totale da parte dei cittadini

XXIII Giornata della memoria indetta dall’associazione Libera

Anche studenti cilentani prenderanno parte alla manifestazione

Annalisa Russo

20/03/2018

Al via la campagna tesseramento di Libera, tappe anche in Cilento e Vallo di Diano

Al via la campagna di tesseramento del coordinamento provinciale

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Nel Vallo di Diano nasce un presidio di ‘Libera’

Nasce un presidio di Libera. Sarà intitolato al capitano Natale De Grazie deceduto mentre indagava sullo smaltimento di rifiuti tossici

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.