giuseppe ungaretti

Il 1 Giugno moriva Giuseppe Ungaretti. Ecco il suo legame con il Cilento: un viaggio tra storia e poesia

Giuseppe Ungaretti, il grande poeta italiano, è stato definito da molti come un turista d'eccezione nel Cilento, una terra che ha avuto l'opportunità di conoscere durante un viaggio nel lontano 1932

Nasceva oggi, Giuseppe Ungaretti: ecco il legame del poeta con il Cilento

Giuseppe Ungaretti nacque il 1888 e morì il 1970 a Milano. Nel 1932, un lungo viaggio, lo portò anche nel Cilento

Moriva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti: ecco il legame con il Cilento

Giuseppe Ungaretti, il grande poeta italiano, è stato definito da molti come un turista d'eccezione nel Cilento, una terra che ha avuto l'opportunità di conoscere durante un viaggio nel lontano 1932

Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani

Oggi nasceva Giuseppe Ungaretti, il poeta nel 1932 arrivò nel Cilento tra Paestum, Agropoli, Pioppi, Velia

52 anni fa, moriva Giuseppe Ungaretti. Ecco il Cilento visto dal poeta

Era il 1° giugno del 1970 quando ci lasciava il grande poeta Giuseppe Ungaretti. Ecco come descriveva il Cilento

134 anni fa, nasceva Giuseppe Ungaretti. Ecco il legame del poeta con il Cilento

Giuseppe Ungaretti nacque il 1888 e morì il 1970 a Milano. Nel 1932, un lungo viaggio, lo portò anche nel Cilento

Banner Infante Eboli

Personaggi celebri nel Cilento: Giuseppe Ungaretti

Ecco come il sommo poeta dell’Ermetismo descriveva il nostro territorio

Moriva oggi, Giuseppe Ungaretti: ecco il Cilento visto dal poeta

Il suo ricordo è rimasto indelebile e dopo anni i suoi scritti continuano ad essere oggetto di studio.

132 anni fa nasceva Giuseppe Ungaretti: ecco il Cilento visto dal poeta

Nel 1932 ha visitato Paestum, Agropoli, Pioppi, Velia, Pisciotta e altri luoghi cilentani

Personaggi famosi ad Agropoli…Giuseppe Ungaretti

Ecco come il sommo poeta dell’Ermetismo descriveva la Città

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.