fondi mibact

Sant’Angelo a Fasanella: un progetto da candidare ai fondi del MIBACT

L'Ente alburnino si unisce al Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Unisa

Angela Bonora

07/02/2021

Buonabitacolo: fondi Mibact per riqualificare opere comunali

L'Ente partecipa all'avviso pubblico per interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale

Bellosguardo: ok a due interventi per 169mila euro

Si tratta dell'adeguamento al centro raccolta rifiuti e del completamento della rete fognaria

Angela Bonora

05/09/2020

Teggiano: punta a fondi Mibact per il recupero del centro storico

Saranno eseguiti interventi di sistemazione e valorizzazione per circa 1 milione di euro

Rofrano: punta alla valorizzazione turistica e culturale del territorio

Gli interventi di riqualificazione avranno un costo di circa 280 mila euro

Torre Orsaia: punta alla riqualificazione del Borgo di Castel Ruggiero

Un luogo suggestivo, dove insistono antichi palazzi risalenti per lo più al XVII secolo

Luisa Monaco

29/08/2020

infante

Dal borgo a Marina di Pisciotta: un progetto per la via del Pendino

Comune punta ad un intervento sul percorso pedonale che attraversa la fascia ulivetata

Emergenza Covid: fondi in arrivo per le scuole di Cilento, Diano e Alburni

I fondi serviranno per interventi di adeguamento e adattamento delle aule

Antonio Pagano

22/07/2020

Novi Velia punta a fondi Mibact per l’ex Convento dei Celestini

Saranno eseguiti interventi di sistemazione e valorizzazione del bene

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.