Sapri: al via gli eventi di Natale, ecco il programma
Tante iniziative tra cultura, musica, spettacolo, gastronomia, sport e tradizione
E’ a Ceraso il Presepe Vivente più bello d’Italia
Importante riconoscimento in Sicilia
Pisciotta, Puc e polemiche: “Poca trasparenza”
"L'amministrazione comunale si attenga alle regole"
Ieri secondo tavolo tecnico
Cilento: al MIUR la presentazione del Progetto “Acqua sì…ma Plastic Free!”
Mercoledì il protocollo d'intesa per il corretto utilizzo dell'acqua potabile e la riduzione della plastica
Capaccio Paestum, gestione illecita di reflui zootecnici: denunciato allevatore
I controlli eseguiti da polizia municipale e ufficio ambiente
Agropoli, primi interrogatori ai rom: furti si, organizzazione mafiosa no
Sminuite minacce, smentita l'organizzazione mafiosa
Agropoli: Legambiente a scuola per parlare di “economia circolare”
Giovedì dibattito con gli studenti
Rofrano, sindaco condannato per pedopornografia: ecco le motivazioni della sentenza
"Non credibile che da una navigazione su comuni siti porno possano aprirsi involontariamente oltre 500 siti di natura pedopornografica"
Spartaco: dalle Gole di Tremonti alla strage del Fiume Sele
Dove si svolse realmente l'ultima battaglia?
Due gli appuntamenti in programma
Chiusura punti nascite: il racconto di una mamma
Un racconto che testimonia che a Sapri e a Polla si può partorire
Castellabate, a Lago un parco giochi grazie ad Emanuele Filiberto di Savoia
Con i fondi raccolti ad una cena di beneficenza saranno acquistate delle giostrine per i bambini
Pioggia di fondi per le scuole della Provincia: finanziamenti anche in Cilento e Diano
Con decreto del Presidente Michele Strianese, n 151 del 30 novembre us, la Provincia di Salerno, su proposta del Settore Patrimonio ed Edilizia scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, approva […]
Parco, 20 anni di Unesco: questa mattina incontro ad Ascea
Traguardo importante, tante le testimonianze
I fatti risalgono al settembre dello scorso anno
Agropoli, il mare restituisce un altro pezzo della nave affondata nel 1491
Questa mattina un nuovo ritrovamento
Il Comune di Stio aderisce al “Patto dei Sindaci per il ben-essere equo e sostenibile”
Si punta ad aumentare il livello di benessere dei cittadini