biagio mercadante

Torraca: inaugurato nel palazzo baronale Palamolla il Museo Biagio Mercadante

Un nuovo spazio espositivo per celebrare l'arte e la bellezza del maestro cilentano

Torraca: successo per l’estemporanea di pittura dedicata a Biagio Mercadante

Un'estemporanea di pittura per omaggiare e ricordare uno dei pittori più noto dello scorso secolo: Biagio Mercadante. È quanto organizzato lo scorso Sabato nel Comune di Torraca, paese dove nacque Biagio Mercadante, dall'associazione Aps Auss" diretta da Amalia Bevilacqua.

Torraca: firmata la convenzione per il museo dedicato a Biagio Mercadante | VIDEO

Una convenzione voluta dal Comune di Torraca, dal Rotary E- Club Film&Friends e dalla fondazione "Pietro De Luca"

Successo per il Mercadante BDay a Torraca

Una iniziativa per far rivivere emozioni e immagini di Biagio Mercadante. Il pittore della scuola napoletana era originario di Torraca

Torraca ricorda il pittore Biagio Mercadante

L'appuntamento è il prossimo 14 maggio con una giornata ricca di iniziative. Ecco il programma completo

infante

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.