Attualità

Non si arresta l’ondata di furti nel Cilento: l’ultimo colpo ad Albanella in località Cappasanta

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta

Alessandra Pazzanese

10 Maggio 2023

Furti

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta e hanno portato via di tutto non lasciando nemmeno i generi alimentari e i piccoli oggetti personali.

La rabbia e la preoccupazione dei cittadini

I cittadini sono esasperati da un fenomeno che non accenna a placarsi e temono che sul territorio si siano costituite delle vere e proprie squadre di ladri con persone che prendono di mira le abitazioni nei giorni precedenti al furto, studiando nei dettagli le abitudini dei proprietari.

Il numero di furti nella zona è altissimo, gli ultimi colpi erano stati messi a segno meno di un mese fa con ingenti danni materiali per i proprietari delle abitazioni da cui erano state portate via persino delle automobili parcheggiate negli spazi antistanti alle case.

I ladri fanno man bassa di generi alimentari

In un primo momento sembrava che i ladri avessero fatto irruzione in tre case di località Vuccolo Cappasanta, ma stando ai controlli più approfonditi messi a punto dai residenti si è capito che anche da altre due abitazioni erano stati sottratti beni di ogni genere.

Segni di forzatura sono stati notati anche presso altre case della zona, in cui i ladri non sono riusciti, per fortuna, ad entrare.

Le case prese di mira dai malvivanti sono state derubate di qualsiasi cosa, a quanto pare i ladri avrebbero agito indisturbati, nel cuore della notte, approfittando del sonno profondo degli abitanti e avrebbero avuto anche il tempo di mangiare ciò che avevano rubato.

Ingente il bottino portato via: non solo scorte alimentari, attrezzi agricoli e atri oggetti di valore, ma anche piccoli dispositivi sanitari come quelli utilizzati per rilevare la pressione, vestiti, giubbini e scarpe.

Cittadini uniti per creare una rete di comunicazione

I residenti si sono uniti per creare un gruppo whatsapp in cui comunicarsi ogni movimento sospetto nel territorio così da allertare prontamente le forze dell’ordine.

Uno dei residenti ha segnalato di aver trovato, vicino ad uno dei portoni forzati dai ladri, un berretto appartenente, con ogni probabilità, ad uno dei rapinatori.

Gli ultimi rumori e gli ultimi avvistamenti fortemente sospetti nella zona sono stati segnalati alle cinque di questa mattina, segno che i ladri hanno agito per tutta la notte, scappando con le prime luci dell’alba

Sembrerebbe che, poco prima delle 4:00 del mattino, la stessa banda avrebbe tentato di mettere a segno un altro colpo nella medesima località.

I cittadini hanno chiesto al sindaco, Renato Iosca, di intervenire e di chiedere sostegno alla Prefettura per incrementare i controlli sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home