Attualità

Non si arresta l’ondata di furti nel Cilento: l’ultimo colpo ad Albanella in località Cappasanta

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta

Alessandra Pazzanese

10 Maggio 2023

Furti

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta e hanno portato via di tutto non lasciando nemmeno i generi alimentari e i piccoli oggetti personali.

La rabbia e la preoccupazione dei cittadini

I cittadini sono esasperati da un fenomeno che non accenna a placarsi e temono che sul territorio si siano costituite delle vere e proprie squadre di ladri con persone che prendono di mira le abitazioni nei giorni precedenti al furto, studiando nei dettagli le abitudini dei proprietari.

Il numero di furti nella zona è altissimo, gli ultimi colpi erano stati messi a segno meno di un mese fa con ingenti danni materiali per i proprietari delle abitazioni da cui erano state portate via persino delle automobili parcheggiate negli spazi antistanti alle case.

I ladri fanno man bassa di generi alimentari

In un primo momento sembrava che i ladri avessero fatto irruzione in tre case di località Vuccolo Cappasanta, ma stando ai controlli più approfonditi messi a punto dai residenti si è capito che anche da altre due abitazioni erano stati sottratti beni di ogni genere.

Segni di forzatura sono stati notati anche presso altre case della zona, in cui i ladri non sono riusciti, per fortuna, ad entrare.

Le case prese di mira dai malvivanti sono state derubate di qualsiasi cosa, a quanto pare i ladri avrebbero agito indisturbati, nel cuore della notte, approfittando del sonno profondo degli abitanti e avrebbero avuto anche il tempo di mangiare ciò che avevano rubato.

Ingente il bottino portato via: non solo scorte alimentari, attrezzi agricoli e atri oggetti di valore, ma anche piccoli dispositivi sanitari come quelli utilizzati per rilevare la pressione, vestiti, giubbini e scarpe.

Cittadini uniti per creare una rete di comunicazione

I residenti si sono uniti per creare un gruppo whatsapp in cui comunicarsi ogni movimento sospetto nel territorio così da allertare prontamente le forze dell’ordine.

Uno dei residenti ha segnalato di aver trovato, vicino ad uno dei portoni forzati dai ladri, un berretto appartenente, con ogni probabilità, ad uno dei rapinatori.

Gli ultimi rumori e gli ultimi avvistamenti fortemente sospetti nella zona sono stati segnalati alle cinque di questa mattina, segno che i ladri hanno agito per tutta la notte, scappando con le prime luci dell’alba

Sembrerebbe che, poco prima delle 4:00 del mattino, la stessa banda avrebbe tentato di mettere a segno un altro colpo nella medesima località.

I cittadini hanno chiesto al sindaco, Renato Iosca, di intervenire e di chiedere sostegno alla Prefettura per incrementare i controlli sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home