Attualità

“No alle Fonderie Pisano”: M5S, Cammarano: “La Regione conferma appoggia la nostra posizione”

Durante la seduta di question time, Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha ribadito la necessità di chiudere le Fonderie Pisano

Roberta Foccillo

17 Maggio 2023

Michele Cammarano

Durante la seduta di question time, Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha ribadito la necessità di chiudere le Fonderie Pisano, trovando supporto nelle parole dell’assessore Bonavitacola, che ha definito l’atteggiamento dell’azienda come irresponsabile e irriguardoso.

Questa posizione, sostenuta da tempo dal Movimento 5 Stelle, trova finalmente riscontro anche nelle dichiarazioni della Giunta regionale.

Ecco lo studio condotto sulle Fonderie Pisano

Lo studio condotto da Spes ha fornito dati allarmanti che evidenziano decessi legati a patologie connesse alla presenza delle Fonderie Pisano nell’area di Fratte. I valori di metalli pesanti, come cadmio e mercurio, sono risultati essere cinque volte superiori alla media a causa dell’attività dello stabilimento. Cammarano si chiede perché finora non sia stata fatta un’analisi sullo stato di salute dei lavoratori delle Fonderie, poiché ha personalmente visionato i risultati di alcune analisi che sono inequivocabili.

I possibili scenari

Di fronte a questa situazione, l’unica soluzione possibile è la chiusura rapida dello stabilimento. Durante il question time, è emerso che l’ultimo controllo dell’Arpac, datato 1 marzo, ha indicato che le emissioni rispettano i valori autorizzati e quelli stabiliti nel “Piano di monitoraggio e controllo”. Tuttavia, l’assessore ha sottolineato una contraddizione evidente tra i dati ufficiali e la reale percezione di questa problematica ambientale.

È stato anche rivelato che il gestore delle Fonderie Pisano ha presentato una richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per una nuova installazione nell’area industriale del Comune di Buccino, con l’intenzione di spostare l’attuale stabilimento situato in via dei Greci di Salerno. Questa previsione è fortemente contestata dal Movimento 5 Stelle, che si oppone categoricamente a qualsiasi ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie nell’area di Buccino o in altre zone ad alta valenza naturalistica.

La posizione del Movimento Cinque stelle

La posizione di Cammarano e del Movimento 5 Stelle si basa su dati scientifici preoccupanti e sulla necessità di tutelare la salute dei lavoratori e l’ambiente. La chiusura delle Fonderie Pisano è considerata l’unica soluzione per risolvere questa problematica e porre fine all’impatto negativo sulla salute dei residenti e sull’ecosistema circostante. La speranza è che le istituzioni regionali agiscano in maniera rapida ed efficace per garantire la chiusura delle Fonderie Pisano e la salvaguardia della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home