Ad image
Attualità

“No alle Fonderie Pisano”: M5S, Cammarano: “La Regione conferma appoggia la nostra posizione”

Roberta Foccillo

17 Maggio 2023

Durante la seduta di question time, Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha ribadito la necessità di chiudere le Fonderie Pisano, trovando supporto nelle parole dell’assessore Bonavitacola, che ha definito l’atteggiamento dell’azienda come irresponsabile e irriguardoso.

Questa posizione, sostenuta da tempo dal Movimento 5 Stelle, trova finalmente riscontro anche nelle dichiarazioni della Giunta regionale.

Ecco lo studio condotto sulle Fonderie Pisano

Lo studio condotto da Spes ha fornito dati allarmanti che evidenziano decessi legati a patologie connesse alla presenza delle Fonderie Pisano nell’area di Fratte. I valori di metalli pesanti, come cadmio e mercurio, sono risultati essere cinque volte superiori alla media a causa dell’attività dello stabilimento. Cammarano si chiede perché finora non sia stata fatta un’analisi sullo stato di salute dei lavoratori delle Fonderie, poiché ha personalmente visionato i risultati di alcune analisi che sono inequivocabili.

I possibili scenari

Di fronte a questa situazione, l’unica soluzione possibile è la chiusura rapida dello stabilimento. Durante il question time, è emerso che l’ultimo controllo dell’Arpac, datato 1 marzo, ha indicato che le emissioni rispettano i valori autorizzati e quelli stabiliti nel “Piano di monitoraggio e controllo”. Tuttavia, l’assessore ha sottolineato una contraddizione evidente tra i dati ufficiali e la reale percezione di questa problematica ambientale.

È stato anche rivelato che il gestore delle Fonderie Pisano ha presentato una richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per una nuova installazione nell’area industriale del Comune di Buccino, con l’intenzione di spostare l’attuale stabilimento situato in via dei Greci di Salerno. Questa previsione è fortemente contestata dal Movimento 5 Stelle, che si oppone categoricamente a qualsiasi ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie nell’area di Buccino o in altre zone ad alta valenza naturalistica.

La posizione del Movimento Cinque stelle

La posizione di Cammarano e del Movimento 5 Stelle si basa su dati scientifici preoccupanti e sulla necessità di tutelare la salute dei lavoratori e l’ambiente. La chiusura delle Fonderie Pisano è considerata l’unica soluzione per risolvere questa problematica e porre fine all’impatto negativo sulla salute dei residenti e sull’ecosistema circostante. La speranza è che le istituzioni regionali agiscano in maniera rapida ed efficace per garantire la chiusura delle Fonderie Pisano e la salvaguardia della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home