Attualità

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Silvana Romano

30 Giugno 2023

Un turista ospite di una struttura ricettiva di Caprioli necessita di un medico. Dopo una veloce ricerca su internet, si rincuora del fatto che il più vicino presidio assistenziale si trovi a 2 km da lì, in via Nello Infante a Pisciotta.
Nient’affatto, arrivato sul posto, dopo un giro più lungo (è temporaneamente chiusa la strada che collega le due località per lavori in corso, bisogna andare a Marina di Pisciotta e poi risalire) un abitante del posto lo invita a recarsi a Marina di Camerota.

Saut di Pisciotta addio

Il presidio fu fortemente voluto dall’attuale sindaco Ettore Liguori, in seguito alla chiusura della strada provinciale Pisciottana, detta di Rizzico in seguito alla frana dell’omonima località, avvenuta oltre 10 anni fa.

Per il primo cittadino era di fondamentale importanza assicurare alla cittadinanza un punto Asl e un’ambulanza medicalizzata: troppo distante l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, soprattutto in caso di necessità urgenti e prontissimi interventi. Invece, pare che già a partire dalla fine della scorsa estate, il servizio è sia dismesso per mancanza di medici. Cosa più preoccupante è che non sia l’unico caso.

Il presidio aggiuntivo di Palinuro

Pare che abbia seguito lo stesso destino il “presidio di guardia medica aggiuntivo – Saut di Palinuro”: creato per “fronteggiare l’aumento demografico estivo (1 luglio- 31 agosto), evitare l’iperafflusso presso i Presidi Ospedalieri e dare maggiore assistenza alla popolazione turistica”.

Il Saut di Palinuro avrebbe dovuto operare nelle 12 ore giornaliere, tanto da completare insieme a quello di Pisciotta la copertura dell’intero arco delle 24h.

Il turista, dirottato a Marina di Camerota, ha provato a telefonare al numero evidente su Google, ma con insuccesso. Dopo 40 minuti di viaggio, lo stesso tempo che avrebbe impiegato recandosi al pronto soccorso di Vallo della Lucania, considerato il traffico che si registra sulla fascia costiera in questo periodo, ha ricevuto assistenza medica presso la Guardia Medica di Marina di Camerota, a 20 km dal luogo di vacanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home