Cilento

Nervi tesi per il ricorso elettorale ad Agropoli: scontro Mutalipassi e Pesce che promettono querele

Il consigliere Raffaele Pesce alza i toni, Mutalipassi replica nervosamente: «Valutiamo azioni verso chi strumentalizza»

Ernesto Rocco

8 Aprile 2023

Roberto Mutalipassi e Raffaele Pesce

Si surriscaldano gli animi ad Agropoli dopo l’avvio delle nuove verifiche disposte dal Tar sull’esito del voto del giugno scorso. Ad eseguirle gli uffici della Prefettura. Il consigliere comunale del gruppo Liberi e Forti, Raffaele Pesce, all’indomani dell’avvio delle procedure aveva sottolineato il dato emerso nella sezione 21: «i 104 voti conseguiti si sono trasformati in 57, con sottrazione di 47 voti».

Ricorso elettorale ad Agropoli, Pesce alza i toni

«Fino a questo momento, ho usato soltanto termini come gravi incongruenze, errori, discrasie – ha aggiunto – Non ho fatto mai riferimento ad una eventuale volontarietà, ad una preordinazione, ad un disegno. Avrei voluto continuare a mantenere questo tono ma sono emerse risultanze che mi inducono a sostenere ben altro». Il consigliere è pronto a ricorrere alla giustizia penale, la stessa a cui promette di rivolgersi il sindaco Roberto Mutalipassi.

La posizione del sindaco Mutalipassi

«Ho dato mandato di valutare i presupposti di ogni possibile azione legale nei confronti di chi cerca di strumentalizzare i risultati della prima verifica disposta dal TAR, lanciando la notizia che il riconteggio delle schede scrutinate presso la sezione 21 decreti la mia sconfitta o peggio ancora insinuando che le incongruenze riscontrate siano in qualche modo a me imputabili», dice riferendosi al consigliere Pesce.

Nel merito delle verifiche il primo cittadino sottolinea come il dato emerso «non altera il risultato elettorale» ed esclude ogni responsabilità su una eventuale alterazione del voto. Il Tar si pronuncerà a giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home