Attualità

Neonata trovata morta in un cassonetto ad Agropoli ma la notizia è una fake news

Sui social una falsa agenzia Ansa: un bambino è stato trovato morto. La bufala è divenuta in pochi attimi virale

Manuel Chiariello

29 Giugno 2023

Fake News Agropoli

Non c’è freno, un limite al diffondersi delle fake news, neanche quando si tratta di bambini. Nelle ultime ore, sui social, sta circolando con insistenza la notizia di una neonata trovata morta in un cassonetto della spazzatura ad Agropoli. Il tutto però, è, per fortuna, una bufala. In diversi gruppi social, la notizia è diventata subito virale, scatenando la commozione dei cittadini.

La fake news

Il tutto parte dalla divulgazione di un articolo giornalistico non veritiero che rimanda all’agenzia di stampa “Ansa” nella quale è presente il seguente messaggio: “Agropoli – Neonata trovata morta in un cassonetto per i vestiti usati. La telecamera urbana ha registrato l’evento in cui una giovane donna getta un neonato nel cestino della biancheria usata, la polizia sta cercando una donna il cui volto è visibile al 25º secondo della registrazione”. Sono stati in molti a crederci e a spargere la voce tramite i propri contatti social.

Non solo la notizia è falsa ma chi prova a cliccarci rischia anche di vedersi rubati i dati di accesso a Facebook.

Come riconoscere una fake news

  1. Le notizie fake molto spesso fanno leva sui sentimenti e hanno un forte carattere di novità. Questo cattura l’attenzione del lettore portandolo alla condivisione della notizia.
  2. Le fake news sono prive di prove concrete o di riferimenti scientifici. Spesso nelle notizie false non vengono citate le fonti o vengono riprese fonti false o incomplete.
  3. Vengono utilizzate foto e immagini scelte per catturare l’attenzione, oppure talvolta possono riferirsi a situazioni e contesti diversi da quelli oggetto della fake news.
  4. Spesso presentano errori di battitura o errori grammaticali, con titoli esca, scritti in maiuscolo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home