InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nel Vallo di Diano si illuminano i portoni storici: ecco l’iniziativa
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Lorenzo Peluso
“29 Parole e 30 Storie”: ad Eboli la presentazione del libro di Lorenzo Peluso
Eventi Piana del Sele
La Gelbison Femminile Calcio a 5 esce ai quarti di finale di Coppa Italia
Calcio Femminile Sport
Classifica Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 23 marzo, amici dell’Ariete è giunto il momento di prendere la decisione giusta. Cala il Capricorno
Oroscopo
Ambulatorio medico
Locali comunali destinati ad ambulatorio medico: l’iniziativa di un Comune del Cilento
Attualità Cilento
Raffaele del Verme
Primo posto nell’ambita classifica di “50 Top Pasticcerie 2023” per una famosa gelateria del Cilento
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nel Vallo di Diano si illuminano i portoni storici: ecco l’iniziativa

Si punta a valorizzare il borgo come punto di attrattiva turistica e a promuovere le bellezze non solo naturali ma anche architettoniche del territorio

Di Angela Bonora 1 settimana fa
2 min. di lettura
Panorama Monte San Giacomo
Condividi

Adesione al progetto “Illuminiamo i nostri portali”. Il Comune di Monte San Giacomo, guidato dal sindaco Angela D’Alto, ha approvato il progetto.

Contenuti
L’iniziativaLe finalità

L’iniziativa

L’amministrazione comunale punta a sensibilizzare i proprietari dei portoni storici privati affinchè si possa procedere all’illuminazione dei portoni con faretti a led a basso consumo. Questi ultimi saranno forniti gratuitamente dal Comitato Socio Culturale Sangiacomesi nel Mondo.

Nello specifico, sono stati individuati circa 25 portali più all’interno del centro storico da illuminare con dei fari a led a basso consumo, ovviamente in linea con il contenimento dei consumi energetici, che saranno installati nei punti più idonei da concordare prioritariamente sia con i proprietari delle abitazioni che con l’amministrazione.

Nell’antico borgo di Monte San Giacomo, si notano molte strutture caratteristiche come la fontana del 1500 abbellita con maschere in pietra raffiguranti personaggi mitologici, situata a lato della Chiesa Madre di San Giacomo Apostolo, che conserva opere del ‘500, il Palazzo Baronale (Palazzo Marone), la Torre Campanaria, le Cappelle di S.Gaetano, S.Anna, S.Nicola, S.Antonio , di Nostra Signora di Costantinopoli, oltre i numerosi portali e stemmi araldici sui palazzi di epoca tardo-medievale e rinascimentale di grande interesse.

Le finalità

Il progetto ha l’intento di dare risalto ai portali più significativi del paese procedendo alla loro illuminazione mediante un fascio di luce che ne metta in risalto la bellezza e la storia.

L’Ente, infatti è da sempre sensibile al tema della valorizzazione del borgo finalizzata ad accrescerne l’attrattiva turistica e a promuovere le bellezze non solo naturali ma anche architettoniche del territorio.

TAG: illuminiamo i portali, monte san giacomo, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Federica Tropiano Morì a 21 anni in seguito ad un incidente domestico: a Sala Consilina la prima edizione della “Rassegna di Danza Federica Tropiano”
Articolo Successivo Incidente auto ribaltata Auto si ribalta sulla Polla-Sant’Arsenio: ferito trasferito ad Oliveto Citra. Al “Curto” è rotta la Tac
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Lorenzo Peluso
Eventi

“29 Parole e 30 Storie”: ad Eboli la presentazione del libro di Lorenzo Peluso

Filippo Di Pasquale Filippo Di Pasquale 4 ore fa
Ambulatorio medico
Attualità

Locali comunali destinati ad ambulatorio medico: l’iniziativa di un Comune del Cilento

Antonio Pagano Antonio Pagano 6 ore fa
Raffaele del Verme
Attualità

Primo posto nell’ambita classifica di “50 Top Pasticcerie 2023” per una famosa gelateria del Cilento

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 7 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla