Eventi

Nel Vallo di Diano, la festa di Holyween in alternativa a quella di Halloween

Parroci in campo contro Halloween. Al via feste alternative nel Vallo di Diano. Ecco gli appuntamenti di Sala Consilina e Padula

Federica Pistone

30 Ottobre 2023

Halloween

Si è creato un dibattito acceso nel comprensorio valdianese per la decisione da parte di alcuni parroci del territorio di organizzare una festa “alternativa” a quella di Halloween. E’ ad esempio il caso delle Parrocchie di Sant’Anna e Sant’Antonio di Sala Consilina, dove don Luciano Laperuta, ha riproposto, anche quest’anno la festa “Holyween” la festa dei Santi. I bambini che intendono partecipare devono farlo utilizzando non i classici travestimenti “mostruosi” di Halloween, ma bensì devono “vestirsi da Santi”.

L’iniziativa

L’appuntamento è per domani, 31 ottobre: ogni bambino è invitato a partecipare vestito da santo o da qualsiasi figura legata alla cristianità. Come ogni festa ci sarà spazio per giochi, balli, canti e tanto divertimento e ci sarà anche la premiazione del vestito più bello.

“Siamo nella vigilia dei santi e festeggiamo tutti i santi con i ragazzi che frequentano l’oratorio ogni settimana”, sottolinea don Luciano. “Si è pensato di farli vestire con l’abito del santo di cui portano il nome, per far conoscere anche queste figure di santità e pensare alla vocazione di ogni uomo che è quella della santità”.

L’appuntamento di Padula

Anche a Padula, seguendo, quanto organizzato a Sala Consilina, viene proposta una festa alternativa a quella di Halloween. Al convento di San Francesco, infatti, si terrà la “Festa dei Santi”. Tutti i bambini, dai 7 anni in su, che vogliano parteciparvi dovranno farlo presentandosi vestiti, appunto, da santi. “L’obiettivo , scrivono sulla pagina facebook del Convento di San Francesco di Padula, è quello di spiegare ai bambini cosa si festeggia in questa giornata, bisogna avvicinarsi al loro linguaggio e cercare di usare una certa delicatezza nel trattare concetti la morte.

Qual è il significato di questa festa? Festeggiare tutti i santi e guardare a coloro che già posseggono l’eredità della gloria eterna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home