Altri Sport

Nel fine settimana il 15° Slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”

Saverio Miglionico, pilota potentino di Pignola, ha trionfato sui tornanti salernitani al 15° slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana"

Federica Pistone

26 Agosto 2024

Coppa città montesano

Ritrova la sua ex vettura da campione italiano e torna a vincere: Saverio Miglionico, pilota potentino di Pignola, ha trionfato oggi sui tornanti salernitani al 15° slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”. Questa competizione è valida per il Trofeo Centro Sud ACI Sport, la Coppa 3^ zona (Lazio, Molise, Campania) e il Trofeo Bicilindriche, oltre a essere una tappa del 21° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata).

Era da cinque anni che non correvo con la sport che nel 2017 mi ha accompagnato alla vittoria del titolo tricolore – ha affermato il portacolori della scuderia Ro Racing, a bordo della Radical SR4 Suzuki attualmente utilizzata dal campione italiano in carica Michele Puglisi – l’assetto della vettura è stato ottimizzato e sono davvero felice di essere tornato al successo”.

Dopo una prima manche caratterizzata da un’irruente performance, nella quale ha concesso 10 secondi di penalità per un ostacolo colpito, e un’assenza nella seconda manche a causa di problemi meccanici all’anteriore sinistra della vettura, il nuovo re dello slalom di Montesano ha scatenato il suo potere vincente nella terza manche, stabilendo il miglior tempo di 2’10.67 e superando Domenico Palumbo, pilota lucerino della scuderia Vesuvio, che lo ha seguito a bordo di una vettura simile, chiudendo con un ritardo di quasi 4 secondi.

Sul terzo gradino del podio si è piazzato il casertano Fabio Di Cristofaro, su Formula Gloria B5 Evo, primo nel Gruppo E2SS. Quarto posto per il sorrentino Cataldo Esposito, detto “lo Sceriffo”, su Radical SR4 Suzuki, seguito dal molisano Donantonio Cobucci su Radical Prosport Kawasaki, e dal corregionale Fabiano Di Cesare, miglior superamento tra le silhouette con la sua Fiat 126 E2SH. Settimo è il foggiano Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki. Completano la top ten altre silhouette come Michele Sellitto su Fiat 126 Suzuki, Giovanni Piccolo su Fiat 600 Kawasaki, e Angelo Di Castiglia su A112 Suzuki. Con una sola manche disputata a causa del distacco dell’alettone posteriore in gara due, undicesima assoluta è stata la lady di Lucera, Milena Palumbo, sorella di Domenico e figlia di Giuseppe, su Viali Suzuki, al debutto quest’anno negli slalom e già leader del campionato italiano Formula Challenge femminile. Sul podio delle donne anche la molisana Vanessa Ciaccia su Mini Cooper RS e l’Under potentina Paola Pepe su Citroen Saxo Vts 1.6 Racing Start. Dalla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home