Altri Sport

Nel fine settimana il 15° Slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”

Saverio Miglionico, pilota potentino di Pignola, ha trionfato sui tornanti salernitani al 15° slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana"

Federica Pistone

26 Agosto 2024

Coppa città montesano

Ritrova la sua ex vettura da campione italiano e torna a vincere: Saverio Miglionico, pilota potentino di Pignola, ha trionfato oggi sui tornanti salernitani al 15° slalom “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”. Questa competizione è valida per il Trofeo Centro Sud ACI Sport, la Coppa 3^ zona (Lazio, Molise, Campania) e il Trofeo Bicilindriche, oltre a essere una tappa del 21° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata).

Era da cinque anni che non correvo con la sport che nel 2017 mi ha accompagnato alla vittoria del titolo tricolore – ha affermato il portacolori della scuderia Ro Racing, a bordo della Radical SR4 Suzuki attualmente utilizzata dal campione italiano in carica Michele Puglisi – l’assetto della vettura è stato ottimizzato e sono davvero felice di essere tornato al successo”.

Dopo una prima manche caratterizzata da un’irruente performance, nella quale ha concesso 10 secondi di penalità per un ostacolo colpito, e un’assenza nella seconda manche a causa di problemi meccanici all’anteriore sinistra della vettura, il nuovo re dello slalom di Montesano ha scatenato il suo potere vincente nella terza manche, stabilendo il miglior tempo di 2’10.67 e superando Domenico Palumbo, pilota lucerino della scuderia Vesuvio, che lo ha seguito a bordo di una vettura simile, chiudendo con un ritardo di quasi 4 secondi.

Sul terzo gradino del podio si è piazzato il casertano Fabio Di Cristofaro, su Formula Gloria B5 Evo, primo nel Gruppo E2SS. Quarto posto per il sorrentino Cataldo Esposito, detto “lo Sceriffo”, su Radical SR4 Suzuki, seguito dal molisano Donantonio Cobucci su Radical Prosport Kawasaki, e dal corregionale Fabiano Di Cesare, miglior superamento tra le silhouette con la sua Fiat 126 E2SH. Settimo è il foggiano Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki. Completano la top ten altre silhouette come Michele Sellitto su Fiat 126 Suzuki, Giovanni Piccolo su Fiat 600 Kawasaki, e Angelo Di Castiglia su A112 Suzuki. Con una sola manche disputata a causa del distacco dell’alettone posteriore in gara due, undicesima assoluta è stata la lady di Lucera, Milena Palumbo, sorella di Domenico e figlia di Giuseppe, su Viali Suzuki, al debutto quest’anno negli slalom e già leader del campionato italiano Formula Challenge femminile. Sul podio delle donne anche la molisana Vanessa Ciaccia su Mini Cooper RS e l’Under potentina Paola Pepe su Citroen Saxo Vts 1.6 Racing Start. Dalla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Torna alla home