InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nel Cilento si tornano ad assaporare le antiche tradizioni. La merenda a scuola è a base di pane, olio e pomodoro
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Consiglio comunale Eboli
C’è attesa per il Consiglio Comunale ad Eboli convocato mercoledì 29 marzo, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale di Corso Matteo Ripa.
Attualità Piana del Sele
Scuola
Scuole: fondi per comuni di Cilento e Diano per verifiche su edifici
Attualità Cilento
Feldi Eboli
Calcio a 5, la Feldi Eboli saluta la Coppa Italia
Altri Sport Sport
Municipio Capaccio Paestum
Arena del Mare a Capaccio Paestum: al via l’iter per la realizzazione
Attualità Cilento
San Ruperto
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 27 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nel Cilento si tornano ad assaporare le antiche tradizioni. La merenda a scuola è a base di pane, olio e pomodoro

È un’iniziativa finalizzata a trasmettere ai più piccoli l’importanza di un’alimentazione corretta e i benefici della Dieta Mediterranea

Di Alessandra Pazzanese 2 settimane fa
2 min. di lettura
Merenda pane olio a scuola
Condividi

Insegnanti della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Magliano hanno organizzato una gustosa merenda per i loro alunni, basata sui principi della Dieta Mediterranea.

Contenuti
Uno stile di vita sano ed equilibrato, i principi della Dieta Mediterranea L’importanza di trasmettere ai più piccoli, le antiche tradizioni

Uno stile di vita sano ed equilibrato, i principi della Dieta Mediterranea

La merenda è stata preparata con pane, olio e pomodoro, accompagnati da una varietà di frutta fresca. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di insegnare ai bambini l’importanza di un’alimentazione sana e corretta, promuovendo i benefici della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità.

Le maestre dell’Istituto hanno messo a disposizione degli alunni un vero e proprio banchetto, allestito in modo igienico e sicuro, dove i piccoli hanno avuto la possibilità di imparare a preparare in autonomia la merenda a base di pane, olio e pomodoro. Questo approccio ha permesso ai bambini di familiarizzare con gli ingredienti e di apprezzare il sapore del cibo genuino, trasmettendo loro un messaggio importante sulla corretta alimentazione.

L’importanza di trasmettere ai più piccoli, le antiche tradizioni

L’iniziativa ha ottenuto il plauso dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Adriano Piano, che ha riconosciuto il valore dell’iniziativa promossa dalle insegnanti dell’istituto. Grazie alla loro creatività e dedizione, i bambini hanno potuto godere di una merenda sana e gustosa, imparando al contempo ad apprezzare il cibo genuino e i benefici della Dieta Mediterranea.

In un’epoca in cui l’alimentazione sana e corretta rappresenta una priorità per la salute pubblica, iniziative come questa sono particolarmente importanti per educare i giovani al consumo di cibi salutari e per promuovere una cultura dell’alimentazione sana e sostenibile.

Grazie alle insegnanti della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Magliano, i bambini hanno avuto l’opportunità di imparare a mangiare in modo sano e gustoso, trasformando così la merenda in un momento di apprendimento e divertimento.

TAG: Cilento, magliano vetere, merenda scuola, pane olio e pomodoro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Anna di Somma, Prof. Sala Consilina “Un giorno in mensa”, A Sala Consilina i genitori potranno assistere alla preparazione dei pasti
Articolo Successivo Trentova Arena per grandi eventi ad Agropoli, Comune cerca partner privati. Pesce: si ritiri la delibera
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Consiglio comunale Eboli
Attualità

C’è attesa per il Consiglio Comunale ad Eboli convocato mercoledì 29 marzo, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale di Corso Matteo Ripa.

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 6 minuti fa
Scuola
Attualità

Scuole: fondi per comuni di Cilento e Diano per verifiche su edifici

Angela Bonora Angela Bonora 1 ora fa
Municipio Capaccio Paestum
Attualità

Arena del Mare a Capaccio Paestum: al via l’iter per la realizzazione

Angela Bonora Angela Bonora 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla