Attualità

Necropoli di Padula, Raffaella Bonaudo, Dirigente Soprintendenza: “Scoperta eccezionale”

Il materiale recuperato, così come l'intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente

Federica Pistone

6 Febbraio 2025

“Una scoperta che consente di dettagliare ed allargare quello che si conosce in merito alla Necropoli di Padula”. La definisce così la Soprintendente ABAP Salerno-Avellino, Raffaella Bonaudo, l’eccezionale scoperta avvenuta a Padula: una necropoli del IV secolo A. C. che ha riportato alla luce circa 200 reperti archeologici, rinvenuti durante i lavori di un cantiere edile, di notevole valore storico e il cui valore economico supera il miliardo di euro.

Tra i reperti un unicum per il Vallo di Diano

Una lastra di terracotta rappresentante un uomo a cavallo. Si tratta soprattutto di oggetti appartenenti ai corredi funerari delle antiche sepolture. Molte di queste tombe sono ancora integre e contengono ricchi corredi funerari, tra cui vasellame di pregio policromo, parte del quale potrebbe essere decorato dal celebre ceramografo greco Assteas, attivo a Paestum intorno al 350-330 a.C.

Materiale sotto sequestro

Il materiale recuperato, così come l’intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente, in collaborazione con la Procura di Lagonegro e il Nucleo TPC di Napoli. Queste indagini mirano a determinare l’entità dei danni arrecati al sito, che hanno già portato alla denuncia di 4 persone, e a stabilire l’esatta estensione della necropoli, attualmente sottoposta a un attento controllo e vigilanza da parte dell’Arma territoriale di Salerno e Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: venticinquesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

“All’ora del caffè”: ospite Sante Massimo Lamonaca, giudice onorario | VIDEO

Un caffè con Sante Massimo Lamonaca, giudice onorario esperto presso la Corte di Appello sezione minorenni di Salerno per entrare nel vivo del progetto di educazione alla legalità "Legalità in corto"

Serena Vitolo

17/03/2025

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Torna alla home