Nasce, ufficialmente, la nuova Sezione Monte Bulgheria, approvata in via definitiva dal Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo. L’annuncio segna un momento storico per il territorio del Cilento, che rafforza così la propria presenza all’interno della rete nazionale del CAI. La nuova sezione prenderà il via il 1° gennaio 2026.
Un percorso intenso
La costituzione della nuova sezione è il risultato di un percorso tanto breve quanto impegnativo, vissuto con profonda partecipazione da parte di un gruppo di volontari. “Un sogno che si realizza”, affermano i promotori. È il frutto del lavoro, della dedizione e della passione di un gruppo straordinario di amici che hanno dato tutto: tempo, energie e cuore. Sempre con il sorriso, con spirito di servizio e con un amore incrollabile per il CAI – Club Alpino Italiano e per questa nostra meravigliosa terra che è il Cilento.
Nel corso dei tre anni e tre mesi di attività all’interno del CAI, il gruppo ha ricevuto sostegno e ispirazione da persone speciali. Tra queste, Aldo Tisi, che per primo ha incoraggiato la creazione di una sezione nel Cilento. Fondamentale anche il supporto di Francesca Bellucci e Raffaele Luise, rispettivamente Presidente e Past President del CAI – GR Campania, che hanno creduto nel progetto sin dalle fasi iniziali.
Un ruolo centrale è stato ricoperto da Alfonso De Cesare, che ha trasmesso il senso di appartenenza all’Associazione e ha guidato il gruppo durante la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, vissuta intensamente per dodici mesi.
Il sostegno della Sezione di Salerno
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Sezione CAI di Salerno, che ha accolto il gruppo con affetto. In evidenza il contributo del Presidente Alfredo Nicastri, insieme a Caterina Ciccarelli, Ugo Lazzaro, Mario Salsano e altri soci che hanno offerto sostegno e incoraggiamento.
Una nuova fase per il territorio
Con la nascita della Sezione Monte Bulgheria, si apre una nuova fase di responsabilità, lavoro e impegno. Il gruppo promotore si dichiara pronto ad affrontare le sfide future con lo stesso entusiasmo che ha caratterizzato il percorso finora. “Inizia un nuovo cammino. E non vediamo l’ora di percorrerlo, insieme”, concludono i fondatori.