• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce la sezione CAI Monte Bulgheria: un nuovo capitolo per il Cilento e per gli appassionati di escursionismo

Il CAI approva la nascita della nuova Sezione Monte Bulgheria, attiva dal 1° gennaio. Un traguardo per il Cilento e per un gruppo di volontari che ha lavorato con passione e dedizione per rafforzare la presenza del Club Alpino Italiano sul territorio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi
Cai Club Alpino

Nasce, ufficialmente, la nuova Sezione Monte Bulgheria, approvata in via definitiva dal Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo. L’annuncio segna un momento storico per il territorio del Cilento, che rafforza così la propria presenza all’interno della rete nazionale del CAI. La nuova sezione prenderà il via il 1° gennaio 2026.

Un percorso intenso

La costituzione della nuova sezione è il risultato di un percorso tanto breve quanto impegnativo, vissuto con profonda partecipazione da parte di un gruppo di volontari. “Un sogno che si realizza”, affermano i promotori. È il frutto del lavoro, della dedizione e della passione di un gruppo straordinario di amici che hanno dato tutto: tempo, energie e cuore. Sempre con il sorriso, con spirito di servizio e con un amore incrollabile per il CAI – Club Alpino Italiano e per questa nostra meravigliosa terra che è il Cilento.

Nel corso dei tre anni e tre mesi di attività all’interno del CAI, il gruppo ha ricevuto sostegno e ispirazione da persone speciali. Tra queste, Aldo Tisi, che per primo ha incoraggiato la creazione di una sezione nel Cilento. Fondamentale anche il supporto di Francesca Bellucci e Raffaele Luise, rispettivamente Presidente e Past President del CAI – GR Campania, che hanno creduto nel progetto sin dalle fasi iniziali.

Un ruolo centrale è stato ricoperto da Alfonso De Cesare, che ha trasmesso il senso di appartenenza all’Associazione e ha guidato il gruppo durante la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, vissuta intensamente per dodici mesi.

Il sostegno della Sezione di Salerno

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Sezione CAI di Salerno, che ha accolto il gruppo con affetto. In evidenza il contributo del Presidente Alfredo Nicastri, insieme a Caterina Ciccarelli, Ugo Lazzaro, Mario Salsano e altri soci che hanno offerto sostegno e incoraggiamento.

Una nuova fase per il territorio

Con la nascita della Sezione Monte Bulgheria, si apre una nuova fase di responsabilità, lavoro e impegno. Il gruppo promotore si dichiara pronto ad affrontare le sfide future con lo stesso entusiasmo che ha caratterizzato il percorso finora. “Inizia un nuovo cammino. E non vediamo l’ora di percorrerlo, insieme”, concludono i fondatori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cai monte bulgheriasezione clup alpino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

La giornata è in programma venerdì 28 novembre alle ore 18:30 presso…

Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.