Cilento

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Comunicato Stampa

6 Maggio 2025

Elezioni

Anche ad Agropoli si è costituito il Comitato per i referendum in programma l’8 e 9 giugno 2025, promosso da un ampio fronte di realtà sociali, politiche e sindacali del territorio.

L’iniziativa ha preso impulso da Alberto Sorrentino e Luigi Tamasco (Cgil), Ornella Milano (Anpi), Antonio Abbruzzese (Pd), Antonello Scuderi (AVS), Virginia Villani (M5S), Mario Salsano (Legambiente) ed Enzo Caputo (Cisalentum), Carmine Gerardo Parisi (CGIL) oltre ad una serie di altre personalità come Olimpia Vano e Pasquale Del Duca. Una rete trasversale, quindi, unita dall’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del voto e sull’impatto concreto che questo avrà sulla vita quotidiana delle persone.

I quesiti

I quesiti referendari, su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi i prossimi 8 e 9 giugno, vertono su: 1) stop ai licenziamenti illegittimi; 2) più tutele per le lavoratrici ed i lavoratori delle piccole imprese; 3) riduzione del lavoro precario; 4) più sicurezza sul lavoro; 5) più integrazione con la cittadinanza italiana.

Le finalità

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum. Per questa ragione, a partire dal prossimo fine settimana e per tutti i week end che precedono il voto, in piazza Vittorio Veneto sarà presente un gazebo informativo, cui i cittadini potranno rivolgersi per saperne di più. Inoltre, per la chiusura della campagna referendaria, il Comitato sta programmando anche un dibattito pubblico, di cui sarà fornita a breve la data e il luogo di svolgimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home