Cilento

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Comunicato Stampa

6 Maggio 2025

Elezioni

Anche ad Agropoli si è costituito il Comitato per i referendum in programma l’8 e 9 giugno 2025, promosso da un ampio fronte di realtà sociali, politiche e sindacali del territorio.

L’iniziativa ha preso impulso da Alberto Sorrentino e Luigi Tamasco (Cgil), Ornella Milano (Anpi), Antonio Abbruzzese (Pd), Antonello Scuderi (AVS), Virginia Villani (M5S), Mario Salsano (Legambiente) ed Enzo Caputo (Cisalentum), Carmine Gerardo Parisi (CGIL) oltre ad una serie di altre personalità come Olimpia Vano e Pasquale Del Duca. Una rete trasversale, quindi, unita dall’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del voto e sull’impatto concreto che questo avrà sulla vita quotidiana delle persone.

I quesiti

I quesiti referendari, su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi i prossimi 8 e 9 giugno, vertono su: 1) stop ai licenziamenti illegittimi; 2) più tutele per le lavoratrici ed i lavoratori delle piccole imprese; 3) riduzione del lavoro precario; 4) più sicurezza sul lavoro; 5) più integrazione con la cittadinanza italiana.

Le finalità

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum. Per questa ragione, a partire dal prossimo fine settimana e per tutti i week end che precedono il voto, in piazza Vittorio Veneto sarà presente un gazebo informativo, cui i cittadini potranno rivolgersi per saperne di più. Inoltre, per la chiusura della campagna referendaria, il Comitato sta programmando anche un dibattito pubblico, di cui sarà fornita a breve la data e il luogo di svolgimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home