• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da diversi abitanti eccessivamente rumorosa e fonte di disturbo fino a tarda notte

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi

Nelle ultime settimane il tema della movida nel centro cittadino di Vallo della Lucania, è diventato oggetto di confronto acceso tra residenti, amministrazione e gestori dei locali.

Monta la protesta

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da diversi abitanti eccessivamente rumorosa e fonte di disturbo fino a tarda notte. Alcuni cittadini hanno segnalato situazioni di disagio dovute a schiamazzi e diffusione sonora oltre le due del mattino, descrivendo la piazza principale come una “discoteca a cielo aperto”.

Le richieste

Le richieste rivolte al Comune puntano a un maggiore controllo dei decibel e al rispetto degli orari di chiusura, con l’obiettivo di tutelare la quiete pubblica e il diritto al riposo. Sul fronte opposto, i titolari dei locali e numerosi giovani difendono la vivacità serale come elemento indispensabile per mantenere viva la città e sostenere l’economia locale.

La posizione degli operatori

Secondo molti operatori, una regolamentazione troppo rigida rischierebbe di penalizzare le attività commerciali e di spingere i giovani verso altri centri della zona. A intervenire nel dibattito è stato anche l’assessore comunale Pietro Miraldi, che ha invitato le parti a un confronto costruttivo.

“È vero, qualche sabato sera la musica può essere risultata un po’ alta e può dar fastidio a qualcuno – ha dichiarato – ma i giovani devono restare a Vallo e vivere qui. Bisogna trovare il giusto equilibrio, a tutto c’è una soluzione”.

Leggi anche:

Vallo della Lucania, i gestori dei locali difendono la movida: “Non spegnete la vita della piazza”

L’amministrazione comunale sta valutando possibili misure per conciliare il diritto al divertimento con quello al riposo, attraverso controlli più mirati e un dialogo costante tra residenti e operatori del settore. L’obiettivo, secondo quanto trapela da Palazzo di Città, è garantire una movida sostenibile, che possa convivere con le esigenze di chi in centro ci vive tutto l’anno.

Parola ai cittadini

Dopo le proteste dei residenti per i rumori notturni e la decisione dei gestori dei locali di sospendere le serate in segno di protesta, il paese si divide tra chi chiede più quiete e chi difende gli spazi di socialità. Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto i cittadini per ascoltare la loro posizione in merito.

s
TAG:Cilentomovidavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.