Cilento

Morto in un incidente sulla Cilentana, sequestrata la salma di Alfonso Palumbo

L'uomo è morto dopo due settimane di agonia. Sul corpo è stato disposto l'esame autoptico. Dolore nella comunità di Futani

Maria Emilia Cobucci

1 Aprile 2023

Incidente Futani

La salma di Alfonso Palumbo, il 42enne di Futani deceduto la scorsa notte nell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è stata sequestrata ed è a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La Procura vallese ha infatti stabilito l’esame autoptico sul corpo dell’uomo, rimasto coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto lungo la ‘Cilentana’ lo scorso 18 Marzo. Palumbo era ricoverato da oltre dieci giorni nel reparto di Terapia Intensiva del nosocomio di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

L’incidente stradale

Il terribile sinistro stradale si è consumato nella notte del 18 Marzo, intorno alle 22:30, nel tratto di strada presente nei pressi dello svincolo di Futani. Due le auto rimaste coinvolte nello scontro: una Fiat Punto con a bordo la vittima e una Mercedes Classe A con alla guida D.T. , entrambi di Futani. Nell’impatto ad avere la peggio è stato Alfonso Palumbo. L’uomo è stato subito soccorso dai Sanitari del 118 dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania e trasportato in codice rosso presso il nosocomio vallese.

La prognosi riservata e il decesso

Dopo la Tac e altre risultanze radiologiche, Palumbo è stato trasferito nel reparto di Terapia Intensiva. I medici non hanno mai sciolto la prognosi che è rimasta riservata, fino al decesso. Numerose le ferite riscontrate dai camici bianchi. A causa dello scontro tra le due auto, pare che il 42enne abbia perso molto sangue. Ferite che non gli hanno lasciato scampo. La scorsa notte il triste epilogo: il 42enne è deceduto nel reparto di Rianimazione.

Le reazioni della comunità di Futani

Una notizia che ha sconvolto l’intera comunità di Futani dove tutti conoscevano Palumbo. Diversi i messaggi di cordoglio apparsi sulla sua pagina Facebook che testimoniano l’affetto che in molti provavano per il 42enne.

L’indagine della Procura vallese

Toccherà ora ai periti che verranno nominati dalla Procura stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Le due auto sono state sequestrate. Dai punti d’urto e dalla velocità impiegata, si avrà un quadro investigativo più chiaro. Secondo una prima ricostruzione sembra che l’auto della vittima fosse ferma lungo la carreggiata per un guasto quando è sopraggiunta l’altra vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home