Cilento

Morto in un incidente sulla Cilentana, sequestrata la salma di Alfonso Palumbo

L'uomo è morto dopo due settimane di agonia. Sul corpo è stato disposto l'esame autoptico. Dolore nella comunità di Futani

Maria Emilia Cobucci

1 Aprile 2023

Incidente Futani

La salma di Alfonso Palumbo, il 42enne di Futani deceduto la scorsa notte nell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è stata sequestrata ed è a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La Procura vallese ha infatti stabilito l’esame autoptico sul corpo dell’uomo, rimasto coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto lungo la ‘Cilentana’ lo scorso 18 Marzo. Palumbo era ricoverato da oltre dieci giorni nel reparto di Terapia Intensiva del nosocomio di Vallo della Lucania.

L’incidente stradale

Il terribile sinistro stradale si è consumato nella notte del 18 Marzo, intorno alle 22:30, nel tratto di strada presente nei pressi dello svincolo di Futani. Due le auto rimaste coinvolte nello scontro: una Fiat Punto con a bordo la vittima e una Mercedes Classe A con alla guida D.T. , entrambi di Futani. Nell’impatto ad avere la peggio è stato Alfonso Palumbo. L’uomo è stato subito soccorso dai Sanitari del 118 dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania e trasportato in codice rosso presso il nosocomio vallese.

La prognosi riservata e il decesso

Dopo la Tac e altre risultanze radiologiche, Palumbo è stato trasferito nel reparto di Terapia Intensiva. I medici non hanno mai sciolto la prognosi che è rimasta riservata, fino al decesso. Numerose le ferite riscontrate dai camici bianchi. A causa dello scontro tra le due auto, pare che il 42enne abbia perso molto sangue. Ferite che non gli hanno lasciato scampo. La scorsa notte il triste epilogo: il 42enne è deceduto nel reparto di Rianimazione.

Le reazioni della comunità di Futani

Una notizia che ha sconvolto l’intera comunità di Futani dove tutti conoscevano Palumbo. Diversi i messaggi di cordoglio apparsi sulla sua pagina Facebook che testimoniano l’affetto che in molti provavano per il 42enne.

L’indagine della Procura vallese

Toccherà ora ai periti che verranno nominati dalla Procura stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Le due auto sono state sequestrate. Dai punti d’urto e dalla velocità impiegata, si avrà un quadro investigativo più chiaro. Secondo una prima ricostruzione sembra che l’auto della vittima fosse ferma lungo la carreggiata per un guasto quando è sopraggiunta l’altra vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home