• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morte di Francesco Morriello ad Auletta. La perizia: “Lesioni troppo gravi per essere provocate da incidente”

La perizia del medico legale apre la strada ad un'altra ipotesi sul decesso del 15enne di Auletta

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Dicembre 2024
Condividi
Francesco Morriello

“A causare le gravi lesioni addominali non è stato né l’impatto col muro, definito impatto primario, né l’impatto al suolo, considerato impatto secondario. A nostro avviso, la causa del grave danno agli organi interni addominali che ha portato al decesso di Francesco Morriello deve essere ricercata altrove”. Queste le dichiarazioni del medico legale Gregorio Policastro, incaricato dalla famiglia di Francesco Morriello, il 15enne di Auletta deceduto all’inizio di luglio.

Le ipotesi sull’incidente

Inizialmente si era ipotizzato un incidente, ma la famiglia ha sempre sostenuto che il ragazzo fosse stato aggredito. La perizia redatta dal medico di parte avvalora questa ipotesi. Ricordiamo che la famiglia è assistita dall’avvocato Vincenzo Morriello.

Nelle conclusioni della perizia, il medico legale aggiunge: “Per quanto concerne il nesso di causalità, ci sono seri e fondati dubbi sul fatto che le lesioni riscontrate possano essere interamente attribuite alla caduta dal motociclo. La lacerazione del fegato e del rene destro è compatibile solo con un impatto violento ad alta energia, che non è stato riscontrato nella dinamica dell’incidente possibile”.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:francesco morriellosant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Questura di Salerno

Bomba carta nei pressi della Questura di Salerno: la Cassazione nega l’arresto per un 23enne

Indizi insufficienti e nessuna verifica tecnica sull'ordigno: misura cautelare negata

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Operai al lavoro per garantire la sicurezza sul territorio

Buccino - Ebolitana

Eccellenza: poker Ebolitana contro il Buccino

A Lioni finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.