Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Morte di Dora Lagreca. Procura archivia accuse contro il fidanzato. La famiglia si oppone
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Morte di Dora Lagreca. Procura archivia accuse contro il fidanzato. La famiglia si oppone

La Procura della Repubblica di Potenza ha recentemente richiesto l'archiviazione delle accuse a carico di Antonio Capasso, indagato per istigazione al suicidio, per la morte di Dora Lagreca, la sua fidanzata.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Aprile 2023
Condividi
Dora La Greca

La Procura della Repubblica di Potenza ha recentemente richiesto l’archiviazione delle accuse a carico di Antonio Capasso, indagato per istigazione al suicidio, per la morte di Dora Lagreca, la sua fidanzata.

La ricostruzione

La giovane di Montesano Sulla Marcellana è deceduta nell’ottobre del 2021 a Potenza, dopo essere caduta dal balcone dell’appartamento in cui viveva insieme al suo compagno. Capasso era stato indagato per istigazione al suicidio in seguito a una serie di elementi che suggerivano la possibilità che egli avesse indotto la sua compagna a compiere l’ultimo gesto.

Tuttavia, secondo quanto dichiarato dal pm Chiara Guerriero e dal procuratore Francesco Curcio, sembra che la tesi del gesto autolesionista della trentenne sia stata avvalorata, portando alla richiesta di archiviazione delle accuse a carico di Capasso. La vicenda ha destato molta attenzione e suscitato diverse reazioni in merito alla dinamica dell’accaduto.

L’avvocato di Dora ha presentato opposizione

L’avvocato della famiglia di Dora Lagreca, Renivaldo Lagreca, ha già presentato opposizione all’archiviazione, sostenendo che ci sono ancora molti elementi che richiedono ulteriori approfondimenti e indagini. Non è ancora chiaro se l’archiviazione verrà confermata o se ci saranno ulteriori sviluppi nella vicenda.

La questione solleva anche interrogativi sulla responsabilità degli individui e delle autorità nella prevenzione dei casi di suicidio e nella promozione della salute mentale e del benessere psicologico.

In ogni caso, questo caso rimane una triste testimonianza di quanto sia importante prestare attenzione ai segnali di allarme e fornire il giusto sostegno a coloro che ne hanno bisogno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image