Cilento

Morte del piccolo Alessandro, venerdì l’autopsia

Sarà eseguito all’ospedale di Battipaglia l’esame autoptico sul corpicino del piccolo Alessandro, morto a soli cinque mesi

Carmela Santi

2 Febbraio 2023

Ospedale di Battipaglia

Sarà eseguito venerdì l’esame autoptico sul corpicino di Alessandro, il bimbo di cinque mesi di Perdifumo deceduto venerdì sera in circostanze ancora tutte da chiarire. Ieri la
Procura di Salerno, che sulla triste vicenda ha aperto un fascicolo di indagine, ha conferito l’incarico al collegio di medici che effettuerà l’autopsia e che sarà composto da un medico legale, un pediatra e un anatomopatologo. La difesa ha chiesto inoltre di effettuare gli esami tossicologici quindi la Procura venerdì, prima dell’autopsia, procederà anche alla nomina di un medico tossicologo.

Le indagini

Sia la famiglia del bambino, difesa dall’avvocato Antonella Palladino che gli undici medici iscritti nel registro degli indagati, hanno nominato i propri consulenti.

Ancora qualche giorno di attesa dunque per dare una risposta ai tanti punti interrogativi che da venerdì sera stanno accompagnando la tragica scomparsa di Alessandro.

Per la sua morte sono indagati sia medici ed infermieri del reparto di Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno dove il bambino era stato ricoverato nove giorni, sia medici del Pronto Soccorso di Battipaglia dove, venerdì pomeriggio il bimbo è arrivato in condizioni disperate e dove purtroppo il suo cuore ha cessato di battere.

La storia

Alessandro dieci giorni prima era arrivato all’attenzione del sanitari di Salerno per una bronchiolite. Quando è stato dimesso la mamma avrebbe più volte ribadito ai medici che il suo piccolo ancora non stava bene. Presentava sintomi su cui indagare. Ma per i sanitari invece poteva tornare a casa.

Purtroppo a distanza di poche ore dal rientro a Perdifumo il bambino inizia nuovamente a stare male. Inizia la corsa disperata per riportalo a Salerno. Le condizioni del piccolo durante il viaggio peggiorano. Il bimbo perde conoscenza.

I genitori, papà originario di Perdifumo e mamma di Castellabate, chiedono aiuto ai carabinieri per accelerare il trasferimento. Interviene subito una ambulanza che a Ponte Barizzo recupera la mamma e il bambino e li trasporta all’ospedale di Battipaglia. Ma per il piccolo Alessandro non c’è più nulla da fare.

Una tragedia immane su cui la giovane coppia vuole chiarezza. I genitori di Alessandro vogliono sapere perché il loro bimbo non c’è più. La Procura ha disposto il sequestro della salma e l’acquisizione delle cartelle cliniche dai due ospedali, il Ruggi D’Aragona e il Santa Maria della Speranza di Battipaglia.

Da capire se Alessandro è deceduto per la patologia per la quale era stato ricoverato o per sopraggiunte complicazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Torna alla home