Cilento

Morigerati si unisce alla lotta per l’ambiente: Giornata ecologica domenica 20 ottobre

Muniti di guanti e sacchi per la raccolta differenziata, volontari di tutte le età si metteranno al lavoro per ripulire il territorio

Maria Emilia Cobucci

16 Ottobre 2024

Panorama di Morigerati

Domenica 20 ottobre, la comunità di Morigerati si mobilita per una nobile causa: la tutela dell’ambiente. L’appuntamento è con la Giornata ecologica, un’iniziativa che mira a sensibilizzare cittadini di tutte le età sull’importanza di preservare il territorio e a coinvolgerli attivamente nella sua pulizia.

Un’intera giornata dedicata alla cura del comune

Il ritrovo è fissato per le ore 8:00 in piazza Piano la Porta. Muniti di guanti e sacchi per la raccolta differenziata, volontari di tutte le età si metteranno al lavoro per ripulire le aree verdi, le strade e i sentieri del paese. L’evento, organizzato dal Comune con il supporto dei carabinieri Forestali, si concluderà alle ore 14:00 con un pranzo comunitario offerto a tutti i partecipanti, un momento di convivialità per celebrare insieme l’impegno profuso.

Perché partecipare?

La Giornata ecologica rappresenta un’occasione per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente; sensibilizzare le nuove generazioni; formare una comunità più coesa; trascorrere una giornata all’aria aperta.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini, dalle famiglie ai gruppi di amici, alle associazioni. Non è richiesta alcuna iscrizione, basta presentarsi in piazza Piano la Porta muniti di tanta voglia di fare la propria parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home