Cilento

Montecorice s’illumina con la magia del Presepe Vivente: seconda edizione il 15 e 16 dicembre

«Il Presepe Vivente è un'esperienza condivisa che coinvolge cuori e menti, un rituale che ci connette alle radici della tradizione natalizia»

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2023

Presepe Vivente Montecorice

Montecorice si veste a festa, pronta a regalare a residenti e visitatori un Natale carico di tradizione con la seconda edizione del Presepe Vivente, in programma nei giorni 15 e 16 dicembre tra i vicoli del grazioso comune cilentano. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montecorice, vede il coinvolgimento attivo delle associazioni Actor Sud ed Il Contrappasso, ma anche di semplici cittadini impegnati nella realizzazione delle scenografie e delle rappresentazioni. 

InfoCilento - Canale 79

Il Presepe Vivente a Montecorice

Le classiche scene della Natività prenderanno vita nelle suggestive stradine del borgo attraverso un vero e proprio spettacolo teatrale, condito anche da danze e canti, che trasporteranno i visitatori in un’atmosfera unica. Abitanti del borgo e volontari si trasformano in personaggi chiave del Presepe: dagli angeli ai pastori, dagli artigiani alla Natività, ogni scena è curata per trasmettere l’autenticità della nascita di Gesù.  

L’evento si svolgerà in diverse fasce orarie per consentire a un vasto pubblico di partecipare e di potersi, quindi, immergere completamente nelle scene della Natività, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile. Ci saranno sei turni nei due giorni del Presepe Vivente: primo turno alle 18, il secondo turno alle 18.45, il terzo turno alle 19.30, il quarto turno alle 20.15, il quinto turno alle 21 e l’ultimo turno alle 21.45. 

Il commento

Il Presepe Vivente è un’esperienza condivisa che coinvolge cuori e menti, un rituale che ci connette alle radici della tradizione natalizia. Vogliamo ringraziare ogni singolo residente, volontario, e partecipante che contribuisce alla magia di questo evento, rendendo possibile la riproduzione autentica e coinvolgente delle scene classiche della Natività – spiegano gli organizzatori – Ogni interpretazione, ogni decorazione, ogni dettaglio curato con amore e dedizione è fondamentale per creare un’atmosfera unica che emana la vera essenza del Natale. Vi invitiamo calorosamente a unirvi a noi in questi giorni di celebrazione e a condividere insieme la magia del Presepe Vivente a Montecorice. Che questa esperienza possa portare calore, serenità e la consapevolezza della bellezza delle tradizioni natalizie”. 

Si ricorda che è obbligatoria la prenotazione per la visita della rievocazione del Presepe Vivente. Per info e prenotazioni: 3381701521 – 3792495907 – 3713160516. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home