Attualità

Monte San Giacomo: presentato il progetto pilota dell’Albo Anziani Vallo di Diano

Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza

Federica Pistone

15 Gennaio 2025

Monte San Giacomo, presentazione albo anziani

A Palazzo Marone di Monte San Giacomo si è svolto il workshop di presentazione del nuovo progetto pilota “Albo Anziani Attivi“, realizzato dall’O.D.V. Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano in collaborazione con i Comuni di Monte San Giacomo e Sala Consilina, l’A.S.D. News Sinergy, la Socrates Soc. Coop e la Progenia Soc. Coop. Soc.

Il progetto

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza, con una particolare attenzione alle donne residenti nel Vallo di Diano, che possono trovarsi in situazioni di isolamento. A supportarli saranno giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati o non studenti, in un prezioso scambio intergenerazionale.

Gli interventi

La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, ha aperto l’incontro, affiancata dal Comune di Sala Consilina, partner del progetto. Al tavolo dei relatori erano presenti anche Margherita Marra, presidente dell’ente capofila, e Vincenzo Quagliano, ideatore del progetto. Tra le figure istituzionali che hanno sostenuto l’iniziativa, spiccavano Rosa Mega, consigliere comunale di Sala Consilina, Michele Di Candia, presidente del consorzio sociale Diano Tanagro Alburni e sindaco di Teggiano, Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e primo cittadino di Sanza ed il consigliere regionale Corrado Matera, il quale ha sottolineato l’importanza del progetto per la rivalutazione del territorio e il recupero delle tradizioni e degli antichi mestieri.

Gli obiettivi

Il progetto si configura come un’iniziativa pilota per il Vallo di Diano, un’area con una forte vocazione rurale, culturale e artigianale, che ha subito un significativo fenomeno di abbandono degli anziani, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. L’obiettivo è sperimentare politiche per la promozione dell’invecchiamento attivo, valorizzando le competenze acquisite in contesti formali e informali e potenziando la consapevolezza del proprio potenziale professionale. Durante il convegno, i relatori hanno presentato il cronoprogramma delle attività, enfatizzando l’importanza della sinergia e dell’impegno nella mobilitazione della comunità.

Una sala affollata ha ascoltato con interesse gli interventi, tra cui i consiglieri comunali di Sassano e Polla, Roberto Capozzoli e Giuseppe Curcio, e Luigi Criscuolo, rappresentante del centro sociale per anziani di Polla e il presidente della Pro Loco Sassano, Giovanni Calandriello, oltre ai volontari della protezione civile Gruppo Lucano Sassano e Montesano, il cui contributo sarà fondamentale per la riuscita del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home