Attualità

Monte San Giacomo: presentato il progetto pilota dell’Albo Anziani Vallo di Diano

Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza

Federica Pistone

15 Gennaio 2025

Monte San Giacomo, presentazione albo anziani

A Palazzo Marone di Monte San Giacomo si è svolto il workshop di presentazione del nuovo progetto pilota “Albo Anziani Attivi“, realizzato dall’O.D.V. Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano in collaborazione con i Comuni di Monte San Giacomo e Sala Consilina, l’A.S.D. News Sinergy, la Socrates Soc. Coop e la Progenia Soc. Coop. Soc.

Il progetto

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza, con una particolare attenzione alle donne residenti nel Vallo di Diano, che possono trovarsi in situazioni di isolamento. A supportarli saranno giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati o non studenti, in un prezioso scambio intergenerazionale.

Gli interventi

La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, ha aperto l’incontro, affiancata dal Comune di Sala Consilina, partner del progetto. Al tavolo dei relatori erano presenti anche Margherita Marra, presidente dell’ente capofila, e Vincenzo Quagliano, ideatore del progetto. Tra le figure istituzionali che hanno sostenuto l’iniziativa, spiccavano Rosa Mega, consigliere comunale di Sala Consilina, Michele Di Candia, presidente del consorzio sociale Diano Tanagro Alburni e sindaco di Teggiano, Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e primo cittadino di Sanza ed il consigliere regionale Corrado Matera, il quale ha sottolineato l’importanza del progetto per la rivalutazione del territorio e il recupero delle tradizioni e degli antichi mestieri.

Gli obiettivi

Il progetto si configura come un’iniziativa pilota per il Vallo di Diano, un’area con una forte vocazione rurale, culturale e artigianale, che ha subito un significativo fenomeno di abbandono degli anziani, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. L’obiettivo è sperimentare politiche per la promozione dell’invecchiamento attivo, valorizzando le competenze acquisite in contesti formali e informali e potenziando la consapevolezza del proprio potenziale professionale. Durante il convegno, i relatori hanno presentato il cronoprogramma delle attività, enfatizzando l’importanza della sinergia e dell’impegno nella mobilitazione della comunità.

Una sala affollata ha ascoltato con interesse gli interventi, tra cui i consiglieri comunali di Sassano e Polla, Roberto Capozzoli e Giuseppe Curcio, e Luigi Criscuolo, rappresentante del centro sociale per anziani di Polla e il presidente della Pro Loco Sassano, Giovanni Calandriello, oltre ai volontari della protezione civile Gruppo Lucano Sassano e Montesano, il cui contributo sarà fondamentale per la riuscita del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home