Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Monte San Giacomo, nuovo intervento contro i cavalli vaganti: sequestrati due alti ed un puledro

Il tema dei cavalli vaganti, che da anni affligge il territorio sangiacomese, era già stato oggetto di un incontro ufficiale tenutosi lo scorso novembre in Questura a Salerno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Condividi
Cavalli vaganti

Ancora un’operazione sul territorio di Monte San Giacomo per contrastare il problema dei cavalli vaganti.

L’operazione

Nella mattinata di oggi, tre esemplari – due adulti e un puledro – sono stati sequestrati lungo una strada comunale grazie a un intervento congiunto del Servizio Veterinario dell’ASL e dei Carabinieri Forestali della stazione di Padula. Presente sul posto anche la sindaca Angela D’Alto, accompagnata dal vicesindaco e da altri membri dell’amministrazione comunale, a testimonianza dell’attenzione costante che il Comune riserva a un fenomeno che continua a destare preoccupazione.

Problema atavico

Il tema dei cavalli vaganti, che da anni affligge il territorio sangiacomese, era già stato oggetto di un incontro ufficiale tenutosi lo scorso novembre in Questura a Salerno, su convocazione del Questore Conticchio. In quella sede, la sindaca aveva fatto il punto sulle misure già attuate nel corso del tempo per ridurre i rischi legati alla presenza incontrollata degli animali, sottolineando il pericolo che questi rappresentano per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica. Durante il vertice era stata decisa un’intensificazione delle attività di controllo da parte dei Carabinieri Forestali e del CRIUV, con un’attenzione particolare rivolta alle aree montane del Comune, dove il monitoraggio si rivela più complesso.

In quella stessa occasione, D’Alto aveva annunciato l’imminente adozione, in sinergia con la Questura e l’ASL di Salerno, di una serie di misure amministrative mirate a contenere e, se possibile, prevenire ulteriormente il fenomeno dei cavalli vaganti, divenuto nel tempo un problema strutturale e fonte di pericolo per l’intera collettività.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.