Attualità

Monte San Giacomo, la sindaca D’Alto: “Quella contro gli animali vaganti è una battaglia di civiltà”

Nuovo allarme cavalli vaganti: “Da Sindaco, non mi fermerò mai, finché questo problema non troverà la sua giusta soluzione”

Federica Pistone

17 Giugno 2023

Da qualche giorno sono ricomparsi i cavalli lungo la strada provinciale , sino ad arrivare in paese”, scrive in un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto. “Si tratta, con ogni probabilità, di cavalli di proprietà di un cittadino non sangiacomese, tenuti ai confini tra Sassano e Monte San Giacomo in un terreno privato, evidentemente non ben custoditi. È una problematica (diversa da quella montana e relativa ai terreni in fida pascolo del nostro Comune) che abbiamo da decenni”, sottolinea ancora la prima cittadina.

Il lavoro dell’amministrazione comunale

D’Alto prosegue facendo il punto del lavoro svolto: “questa amministrazione ha chiesto e ottenuto mesi fa la convocazione del comitato pubblico di ordine e sicurezza con Prefettura, Questura e Asl veterinaria. Dopo vari incontri e relativa programmazione di intervento, i cavalli erano stranamente scomparsi. Ora sono ricomparsi. Se qualcuno pensa di continuare ad ignorare le leggi e a vivere come in un far west sbaglio si grosso”, incalza la D’Alto.

I pericoli per la sicurezza

Questi animali incustoditi rischiano di mettere in pericolo la sicurezza di chi transita lungo la SP, oltre che devastare le colture dei terreni privati limitrofi.

“Ho segnalato ancora, e tornerò nei luoghi deputati, a nome di centinaia di cittadini inviperiti che , insieme a chi li rappresenta, chiedono il rispetto minimo delle regole di sicurezza e di civile convivenza. Da Sindaco, non mi fermerò mai, finché questo problema non troverà la sua giusta soluzione.
Gli organi preposti sono stati ampiamente informati per le vie ufficiali. Chiederò finché avrò voce l’intervento degli organi competenti per riportare serenità e legalità e state pur certi che nessun atteggiamento di sfida o strafottenza ci fermerà”
. Così conclude la sindaca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home