Alburni

Montano Antilia: il CAI Club Alpino Italiano apre le iscrizioni, ecco le novità

Tante le novità per il nuovo anno oltre al classico escursionismo

Comunicato Stampa

20 Novembre 2024

Club Cai Montano Antilia

Il CAI Club Alpino Italiano, la più antica associazione nazionale ambientalistica d’Italia, che quest’ anno ha compiuto ben 161 anni di attività, ha aperto le iscrizioni per il nuovo anno 2025. Tante le novità per il nuovo anno oltre al classico escursionismo.

Le novità per il 2025

“Dopo dieci anni di attività nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni abbiamo deciso di aprirci a nuove attività. Abbiamo infatti costituito il primo Gruppo Speleo con corsi di avvicinamento al mondo ipogeo,visto le numerose gravità carsiche presenti nella zona Parco. È stato inoltre instituito il gruppo MTB CAI per gli amanti delle due ruote rispettose e consone della magnifica biodiversità che ci circonda. Sul lato scientifico, invece, grazie al progetto “Acqua sorgente” stiamo monitorando ed analizzando tutte le sorgenti presenti nelle nostre Montagne per creare un database nazionale. Non da ultimo negli ultimi 15 giorni abbiamo presentato presso il Palazzo della Provincia di Salerno il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè.

Un suggestivo cammino di 105 km

Un cammino di 105 chilometri diviso in 5 tappe che offrirà al camminatore un gruppo in uno scrigno inesplorato dall’archeologia ,alle bellezze del Geoparco e alla Storia dei nostri piccolissimi paesi. Solo così possiamo ridare vita ai nostri piccoli e graziosi borghi che hanno bisogno di gente che li frequenti affinché i nostri giovani dando vita a piccole botteghe, b&b e enogastronomia locale avranno la possibilità di restare e di non partire ,evitando così l’inarrestabile flusso migratorio verso le citta e la desertificazione della nostra terra.

Le info utili

Infine chi deciderà di iscriversi al CAI, dopo corsi di addestramento, potrà fare domanda di ammissione al Corpo nazionale del Soccorso Alpino, vero fiore all’ occhiello del CAI Club Alpino Italiano. Ritrova la tua connessione profonda con la natura, sapendo di esserne parte. Per info caimontanoantilia@outlook.it 3272588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home