Attualità

Nel Cilento è una “star”, ma sui social i conservatori criticano Monsignor Calvosa: «ci sarebbe da ridere»

La segnalazione giunge da una giovane social addicted, una lettrice che si dichiara perplessa per un post che, ad oggi, appare inappropriato

Serena Vitolo

21 Ottobre 2023

Mons. Vincenzo Calvosa

Esiste una rubrica sui social dal titolo “I vescovi nominati da #papafrancesco” realizzata dal giornale online Silere non possum (lat. non posso tacere) che si occupa di informazione relativa alla Chiesa Cattolica, Santa Sede e Stato della Città del Vaticano, che pubblica un reel sui social riguardante il Monsignor Vincenzo Calvosa, nuovo vescovo di Vallo della Lucania.

Un reel dal titolo ” Mentre il mondo perde la fede, ecco le priorità dei vescovi creati da Papa Francesco”

Anche in situazioni che sembrano non lasciare spazio ad opinioni contrastanti, non si finisce mai di ricredersi. Ed è questo il caso, considerando il calore che è stato riservato fin da subito al monsignor Calvosa da parte dell’intera comunità cilentana, perplessa rispetto a messaggi del genere.

“Le ridicole avventure di Vincenzo Calvosa”

Si legge infatti: “per la rubrica “i vescovi nominati da #PapaFrancesco” oggi proponiamo le ridicole avventure di Vincenzo Calvosa. Il presule calabrese ha avviato un piano pastorale di successo dal titolo “con tamburelli e danze”. Ci sarebbe da ridere se non fosse che stiamo piangendo”.

Voce ai giovani che invece “sentono” Il vescovo e, grazie a lui, si avvicinano alla chiesa

La segnalazione giunge da una giovane social addicted, una lettrice che si dichiara perplessa per un post che, ad oggi, appare inappropriato perché non corrispondente alla percezione reale che la comunità di Vallo della Lucania ha del neo vescovo Mons. Calvosa: ” Ho 23 anni e per la prima volta mi capita di avere attenzione e dedizione verso coloro che agiscono per la chiesa, figure istituzionali religiose che, ad oggi, per la prima volta, percepisco più vicine al mondo di noi giovani, proprio grazie all’arrivo di Mons. Calvosa, una persona che, da subito, ha ridotto le distanze tra il mondo religioso e il mondo di noi giovani, distante e privo di riferimenti cristiani…”.

Il reel condiviso dalla giovane lettrice ritrae il Monsignor Calvosa mentre partecipa attivamente ad un momento di musica popolare, suonando in prima persona uno strumento a percussione con altri giovani.

“Non comprendo perchè si debba ironizzare su un atteggiamento come questo, privo di interpretazioni sbagliate o sarcastiche. Noi giovani abbiamo bisogno che il mondo religioso arrivi a noi attraverso mezzi di comunicazione moderni ma anche modi e comportamenti maggiormente vicini a noi. Soltanto cosi, la chiesa può affermare di essere accanto a noi giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home