Attualità

Moio della Civitella: aderisce all’itinerario culturale europeo per salvaguardare l’olivo

L’itinerario europeo fu costruito nel 2005 e tratta il tema della coltivazione dell’olivo, un tema particolarmente caro ai Comuni cilentani

Antonio Pagano

27 Novembre 2023

Raccolta delle olive

Il Comune di Moio della Civitella , guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha deciso di aderire all’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Routes of the Olive Tree”, approvando unitamente agli altri Comuni dell’Associazione AS.CO.CI., (l’Associazione dei Comuni del Cilento centrale) il relativo Accordo di collaborazione. 

L’itinerario europeo fu costruito nel 2005, con il nome di “Routes of the Olive Tree”, e tratta il tema della coltivazione dell’olivo, un tema particolarmente caro ai Comuni cilentani che hanno una estesa area del proprio territorio coperta da olivi secolari che consentono di produrre olio di alta qualità. 

L’adesione all’itinerario culturale

Nel corso di una riunione effettuata il 29 di ottobre 2022, presso la Fondazione Alario, ad Ascea, aperta ai Comuni, alle imprese del settore e alle Proloco, è stato manifestato l’interesse da parte di tutti i partecipanti dell’AS.Co.CI ad aderire all’itinerario delle “Routes of the Olive Tree”. 

La Segreteria di AS.CO.CI. ha definito la possibilità di adesione dell’insieme dei Comuni aderenti all’Associazione per un valore annuale di € 1.000,00, molto più conveniente rispetto all’adesione da parte di ogni singolo Comune; tale valore, suddiviso tra i Comuni aderenti, comporterebbe un costo di circa € 50,00 annuo a Comune. 

I vantaggi per Moio  

L’Amministrazione Comunale di Moio della Civitella ha valutato conveniente e sostenibile l’investimento necessario per aderire all’itinerario europeo per i benefici che ne possano trarre i cittadini e le imprese che operano nel settore olivicolo nell’ambito del territorio dei Comuni che fanno parte dell’Associazione AS.CO.CI.. 

L’adesione all’itinerario culturale europeo comporta una serie di iniziative che richiederanno il coinvolgimento di molti attori interessati al tema (cittadini, imprese, reti di imprese, associazioni imprenditoriali ma anche culturali, Università e Centri di Ricerca, Scuole, ecc. ) e suggeriranno la formalizzazione di accordi, progetti, investimenti e finanziamenti di varia natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home