Curiosità

Mobilità su gomma, obiettivo: il rilancio del Sud

Ampliamento degli investimenti nella mobilità collettiva e potenziamento del trasporto su gomma per unire Nord e Sud. Questi sono stati i temi discussi nella giornata del 23 maggio a Napoli

Francesca Scola

28 Maggio 2023

Flixbus

Ampliamento degli investimenti nella mobilità collettiva e potenziamento del trasporto su gomma per unire Nord e Sud. Questi sono stati i temi discussi nella giornata del 23 maggio a Napoli, in occasione della tavola rotonda “Meridione: accessibilità e sviluppo di una mobilità collettiva sostenibile”.

La ripresa post Covid

L’incontro ha permesso di introdurre le problematiche legate ai trasporti su gomma nel Sud del Paese, che lo allontanano dalle efficienze dei territori settentrionali.

Ad ampliare questo divario hanno contribuito, negli ultimi anni, la pandemia e il caro gasolio, comportando degli effetti economici pesanti e un calo degli investimenti.

«Questi ultimi costituiscono l’elemento necessario per rilanciare e infrastrutture di trasporto passeggeri nel Meridione, soprattutto per quello che avviene su gomma» è quanto ha affermato Armando Cartenì, docente di Pianificazione dei Trasporti all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Questi sforzi sono importanti per restituire agli utenti dei benefici concreti e per potenziare le aziende di trasporto. L’impiego di risorse potrebbe condurre, inoltre, ad un ampliamento dell’offerta lavorativa al fine di combattere la disoccupazione del territorio, «generando un benessere per la collettività».

La parola all’azienda FlixBus

Andrea Iocondi, AD di FlixBus Italia, ha spiegato che il trasporto ha un valore importante per il rilancio del turismo. «Si potrebbe contribuire a far arrivare i trasporti anche in centri, borghi e piccoli comuni che mancano delle ferrovie tradizionali», ha affermato.

Il progetto, che intende ampliare il trasporto anche alle zone rurali, sarà portato avanti nei prossimi mesi. «Nel Sud Italia- continua Iocondi- vi sarà un potenziamento delle connessioni a livello regionale con lo sviluppo di hub di collegamento in grado di veicolare i flussi di persone fra grandi città e piccoli centri».

Gli interventi specifici non sono ancora noti ma i prossimi mesi, quelli in cui il turismo avrà un incremento maggiore, saranno significativi per comprendere in che aree sarà necessario un maggiore potenziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home