Attualità

Micronido ad Agropoli, al via le iscrizioni

L'istanza per l'iscrizione al micronido di Agropoli dovrà essere inviata entro le ore 13.00 del 13 agosto 2024

Comunicato Stampa

31 Luglio 2024

Micronido

Il Piano di zona ambito S/8 ha indetto un avviso pubblico per l’individuazione dell’utenza del servizio “nido-micronido” che verrà attivato durante l’anno scolastico 2024-2025 sul territorio del Comune di Agropoli. Il servizio “nido-micronido” ha natura educativa e sociale e si rivolge a bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi. Prevede la mensa ed il riposo pomeridiano dei piccoli. Esso garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. La capienza prevista è fino a 20 bambini frequentanti. Il servizio viene assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e ha una durata di 7 mesi.

Iscrizioni al micronido di Agropoli: come presentare domanda

L’avviso con i requisiti per partecipare e la domanda di adesione sono disponibili sul sito web istituzionale del Comune di Agropoli e del Piano di zona Ambito S/8. L’istanza dovrà essere inviata tramite pec all’indirizzo pianosocialedizonavallo@legalmail.it entro le ore 13.00 del 13 agosto 2024,

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Verrà riattivato anche per l’anno scolastico 2024-2025 il micronido per la fascia dai 12 ai 36 mesi di età. Molto apprezzato dalle famiglie, ogni anno raccoglie sempre maggiore riscontro, attestandosi come un servizio ormai indispensabile».

«Sul territorio – evidenzia il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzosono presenti due sedi nelle quali è operativo il micronido in collaborazione con il Piano di zona S/8: presso i locali della scuola “Mozzillo” e l’altra al secondo piano dell’oratorio della parrocchia Santa Maria delle Grazie, in piazza della Repubblica. Accompagniamo così tanti piccoli utenti nel loro percorso di crescita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home