Attualità

Michele Cammarano M5S: “No allo smantellamento dell’ospedale di Polla”

L'ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano,

Angela Bonora

19 Giugno 2023

Michele Cammarano

L’ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le vicine aree fuori regione. Infatti, riesce a coprire un bacino di utenza di circa 100.000 persone. Tuttavia, recentemente si sono manifestate varie criticità che stanno compromettendo la qualità dell’assistenza fornita.

Sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale

L’ennesima sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale ha rappresentato un ulteriore problema per l’ospedale di Polla. Questa situazione si aggiunge alle criticità già presenti nel reparto di neurologia, dove il servizio di cura è affidato ad un solo medico. Questo medico, oltre ad essere sovraccarico di lavoro senza turni di riposo, è anche prossimo alla pensione.

Mancanza di personale competente e strumentazione adeguata

La mancanza di personale competente rappresenta un ostacolo all’efficienza dell’ospedale di Polla. Questa carenza di personale impedisce anche l’utilizzo di strumenti di ultima generazione per eseguire esami diagnostici specialistici. Ad esempio, non è possibile utilizzare un apparecchio ecodoppler e un elettroencefalografo, strumenti fondamentali per una corretta diagnosi e cura.

Gravi carenze in diversi reparti

Le criticità non si limitano ai soli reparti di chirurgia generale e neurologia. Anche i reparti di pediatria, fisiopatologia respiratoria, cardiologia, urologia e ortopedia sono gravemente colpiti dall’insufficienza di personale. Questa carenza compromette la capacità dell’ospedale di fornire un servizio adeguato, anche in caso di emergenza.

La denuncia del presidente della Commissione Aree interne

A denunciare queste problematiche è il presidente della Commissione Aree interne, Michele Cammarano. Questa mattina, Cammarano ha inviato una lettera al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero Luigi Curto, richiedendo un intervento tempestivo per tutelare i numerosi cittadini che si rivolgono all’ospedale di Polla.

Richiesta di azioni immediate e incontro con i sindaci

Il presidente Cammarano ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto ai dirigenti dell’ospedale di intervenire prontamente per risolvere le criticità. Inoltre, ha annunciato la sua partecipazione a un incontro con i sindaci del Vallo di Diano, durante il quale chiederà al governatore De Luca di prendere atto di questa denuncia e adottare le misure necessarie per risolvere la grave carenza di medici nelle aree interne.

La situazione attuale richiede azioni immediate per garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria a tutti i cittadini che fanno affidamento sull’ospedale di Polla come punto di riferimento principale per le loro esigenze mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home