Attualità

Metrò del Mare, prove d’attracco: nei prossimi giorni si decide

Dubbi su alcune località cilentane: porti inadeguati per l'imbarcazione

Carmela Di Marco

3 Agosto 2023

Metrò del Mare

Via libera al Metrò del Mare. Si parte il prossimo 8 agosto. Gli uffici di palazzo Santa Lucia si sono confrontati con la Caremar, la compagnia di navigazione incaricata di fornire il servizio, che ha effettuato test di attracco considerato il pescaggio maggiore rispetto alle altre imbarcazioni che svolgevano il servizio per Alicost negli anni scorsi. In alcuni porti, tra cui Agropoli, sono stati riscontrati problemi dovuti proprio all’elevato pescaggio.

Problemi con la gara di appalto

Inizialmente, le corse del Metrò del Mare dovevano essere attivate dal 15 giugno con chiusura a settembre e aggiudicate per un periodo di tre anni, fino al 2025.

Tuttavia, la mancata partecipazione alla gara indetta dalla Regione, per due volte, da parte delle compagnie di navigazione ha causato una situazione di incertezza. Ora l’annuncio dell’attivazione dal prossimo 8 agosto.

Prospettive future

«Dopo aver profuso il massimo sforzo per garantire anche quest’estate il collegamento marittimo ad alta valenza turistica “Metrò del Mare”, preso atto che le due gare per l’affidamento dei servizi sono andate deserte, nonostante la prequalifica di alcune ditte, la Regione Campania raccoglie la disponibilità della Caremar ad effettuare il servizio per il mese di agosto, per circa 20 giorni, per coprire la rotta Sapri-Capri. Una soluzione momentanea per garantire un servizio che negli anni ha riscosso notevole interesse da parte dei turisti e dei residenti e che ad oggi sconta la carenza di unità navali a disposizione degli armatori». Così in una nota sui social il consigliere regionale e presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone.

Le corse

A partire da martedi 8 agosto la Caremar garantirà i collegamenti con partenza da Sapri (alle ore 8.00), Palinuro (8.55), Acciaroli (9.45), Agropoli (verifiche ancora in corso sul porto, 10.35), Capri (12.25) e arrivo a Napoli Beverello alle ore 13.10; partenza da Napoli Beverello alle ore 14.30, Capri (16.05), Agropoli (verifiche ancora in corso sul porto, 17.35), Acciaroli (18.40), Palinuro (19.30) e arrivo a Sapri alle ore 20.15.

«La Regione, certa della strategicità dei collegamenti marittimi che avvicinano le bellezze incontaminate del Cilento con le perle del Golfo di Napoli più famose nel mondo, – ha concluso Cascone – è riuscita almeno a salvaguardare il collegamento che unisce Sapri e l’isola azzurra; a ottobre sarà riformulata poi una nuova gara per garantire il servizio nelle stagioni 2024 e 2025».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home