• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Merletti d’arte: ad Eboli una esposizione elegante ed originale nel segno della tradizione

È tutto pronto ad Eboli per trasformare Corso Garibaldi, via delle Arti, in un accogliente salotto culturale e artistico tra merletti e tradizione.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 15 Aprile 2023
Condividi
Merletti

È tutto pronto ad Eboli per trasformare Corso Garibaldi, via delle Arti, in un accogliente salotto culturale e artistico tra merletti e tradizione.

Merletti d’arte

L’Associazione Culturale “VIA DELLE ARTI” con Patrocinio del Comune di Eboli e la collaborazione della Fondazione “LA SCAFA”, organizza la manifestazione “MERLETTI D’ARTE” una installazione lungo tutto il Corso Garibaldi di Eboli che accompagnerà il visitatore fino al solstizio d’estate.

Corso Garibaldi sarà arricchito con una serie di splendidi “merletti” che con grazia e eleganza renderanno prezioso il Corso ebolitano per eccellenza.

Un’arte e una tradizione che a Eboli arriva da lontano da quando le suore benedettine, in passato, hanno insegnato a moltissime ragazze, questa nobilissima arte del ricamo e del cucito.

L’appuntamento con Merletti d’arte è dal 22 aprile e fino al 18 giugno

L’istallazione, realizzata con questi antichi merletti, vuole rendere omaggio al saper fare ed all’operosità della nostra comunità.

L’inaugurazione è prevista alle ore 18,30 del 22 aprile presso largo Santa Caterina, al termine del percorso, presso i locali della fondazione “La Scafa”, si terrà il vernissage della mostra d’arte “La Memoria dell’acqua” dell’ artista Stefania Guiotto.

La tradizione

Si racconta che nel 1774, il monastero delle monache benedettine di Eboli fu visitato dalla regina Maria Carolina d’Austria, consorte di Ferdinando IV, re di Napoli. In questa augusta visita, essa, donò alle suore un suo preziosissimo scialle.

Molte famiglie conservano gelosamente nei propri bauli, antichi corredi, “dote” di nozze delle giovani ebolitane.

s
TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.