Cilento

Meeting del Mare 2023, c’è il secondo ospite: ecco il nome

Annunciato il secondo ospite del Meeting del Mare. Il 2 giugno a Marina di Camerota arriva il cantante genovese Bresh

Ernesto Rocco

1 Marzo 2023

Bresh

Il Meeting del Mare si avvicina e l’organizzazione ha appena annunciato il nome del secondo ospite che prenderà parte all’evento. Si tratta di un artista che ha nel sangue la musica e le parole dei cantautori più rappresentativi della canzone italiana, ma che allo stesso tempo riesce a esprimere se stesso con un linguaggio innovativo e originale. Stiamo parlando di Bresh, originario di Genova e considerato uno dei talenti emergenti più promettenti del panorama musicale italiano.

Il concerto di Bresh

L’evento, che si terrà il prossimo 2 giugno nella suggestiva cornice della Baia di Lentiscelle a Marina di Camerota, rappresenta il secondo dei quattro appuntamenti in programma dal 1 al 4 giugno. Ad aprire le danze ci sarà il gruppo italiano Coma Cose, che con la loro musica riuscirà a coinvolgere il pubblico in un’esperienza emozionante e coinvolgente.

Per l’organizzazione del Meeting del Mare, l’annuncio di Bresh rappresenta un momento particolare e molto emozionante. La scelta di invitare un artista così giovane e innovativo, ma al tempo stesso profondamente radicato nella tradizione musicale italiana, testimonia la volontà di creare un evento capace di parlare a diverse generazioni e di rappresentare le diverse anime della musica italiana.

Per i fan di Bresh, l’evento rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire dal vivo l’energia e la passione che caratterizzano la sua musica. Il giovane artista è infatti considerato uno dei talenti più promettenti della scena musicale italiana e ha già conquistato un vasto pubblico grazie alle sue performance coinvolgenti e cariche di energia.

Il Meeting del Mare

L’organizzazione del Meeting del Mare si prepara quindi a un’edizione molto interessante e promettente, capace di offrire al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. Grazie alla presenza di artisti del calibro di Bresh e Coma Cose, il festival si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate campana, capace di parlare a diverse generazioni e di rappresentare la varietà e la ricchezza della musica italiana contemporanea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home