Approfondimenti

Massimizzare la liquidità aziendale: Strategie ottimali per l’utilizzo del Credito IVA

Il credito IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) rappresenta un'importante risorsa finanziaria per le aziende, derivante dall'eccedenza dell'IVA a credito rispetto all'IVA a debito. In termini pratici, si verifica quando l'importo dell'IVA pagata sugli acquisti supera quello dell'IVA riscossa sulle vendite. Una gestione strategica del credito IVA può migliorare significativamente la liquidità aziendale e ottimizzare il flusso di cassa, sempre nel rispetto della normativa fiscale.

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2025

In questo articolo, analizzeremo le principali modalità di utilizzo del credito IVA, i requisiti normativi e le migliori strategie per evitare sanzioni e massimizzare i benefici fiscali.

Modalità di utilizzo del Credito IVA

1. Compensazione verticale con Debiti IVA 

Una delle modalità più comuni per utilizzare il credito IVA è la compensazione con i debiti IVA dei periodi pregressi o successivi. Questo metodo consente di ridurre l’IVA da versare nelle liquidazioni future, migliorando così la gestione del flusso di cassa.

• Le imprese con liquidazione IVA trimestrale possono utilizzare il credito per ridurre l’acconto trimestrale.

• Questa tipologia di compensazione viene definita compensazione verticale, poiché avviene tra tributi della stessa natura (IVA con IVA).

2. Compensazione orizzontale con altri tributi

Il credito IVA può anche essere impiegato per compensare altre imposte e contributi, tra cui:

• IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

• IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive)

• Contributi previdenziali e assistenziali

Questa forma di compensazione, regolata dall’articolo 17 del D.Lgs.241/1997, prende il nome di compensazione orizzontale, in quanto coinvolge tributi di diversa natura. Tale pratica consente di ottimizzare l’allocazione delle risorse finanziarie aziendali.

3. Richiesta di rimborso

Quando l’azienda non ha la possibilità di compensare il credito IVA, o necessita di liquidità contante, può richiederne il rimborso.

Tale procedura può essere effettuata:

• Trimestralmente, tramite la presentazione del modello IVA TR

• Annualmente, con la dichiarazione IVA

Il rimborso è una soluzione particolarmente utile per le aziende con un credito strutturale o che operano prevalentemente con clienti esenti IVA.

Procedure e adempimenti normativi

Per utilizzare il credito IVA, le aziende devono rispettare specifici obblighi procedurali.

Compensazione con altri tributi

• Per compensare il credito IVA con altre imposte, è necessario presentare il modello F24.

• La compensazione è libera fino a un importo di 5.000 euro. Per importi superiori, è obbligatorio ottenere il visto di conformità iva, salvo eccezioni per imprese con elevato punteggio ISA o startup innovative.

Richiesta di rimborso

• Le aziende devono compilare il modello IVA TR (per i rimborsi trimestrali) o la dichiarazione IVA annuale.

• Il visto di conformità è richiesto per rimborsi superiori a 30.000 euro.

Il visto di conformità: Cos’è e quando serve

Il visto di conformità è un’attestazione rilasciata da un professionista abilitato (commercialista, revisore legale) o da un CAF. Tale certificazione garantisce la correttezza formale della dichiarazione IVA e l’autenticità del credito vantato dall’azienda.

Situazioni in cui il visto di conformità è obbligatorio

• Compensazione IVA superiore a 5.000 euro

• Richiesta di rimborso superiore a 30.000 euro

Processo di ottenimento del visto

Per ottenere il visto di conformità, il professionista abilitato effettua una serie di controlli:

1. Verifica documentale: controllo dei registri IVA, fatture e altri documenti fiscali.

2. Validazione delle dichiarazioni: verifica della correttezza formale delle dichiarazioni IVA.

3. Apposizione del visto: se tutti i controlli sono positivi, il visto viene applicato alla dichiarazione.

L’assenza del visto, laddove obbligatorio, può comportare il blocco della compensazione o del rimborso, oltre a possibili sanzioni amministrative.

Strategie di ottimizzazione dell’uso del Credito IVA

Un utilizzo efficace del credito IVA richiede una pianificazione fiscale attenta. Ecco alcune strategie per massimizzare i vantaggi:

1. Pianificare la compensazione

Il credito IVA può essere utilizzato fino a due anni dalla sua maturazione. Una compensazione immediata non è sempre la scelta più vantaggiosa. Una proiezione del carico fiscale futuro, basata sull’andamento economico dell’azienda, può aiutare a individuare il momento ottimale per la compensazione.

2. Richiedere il rimborso in caso di necessità di liquidità

Se l’azienda ha necessità immediata di fondi, può optare per il rimborso del credito IVA. Sebbene più lunga rispetto alla compensazione, questa procedura offre una soluzione concreta per migliorare la liquidità.

3. Cedere il Credito IVA

Un’alternativa meno comune ma efficace è la cessione del credito IVAa terzi. Tuttavia, è importante notare che il cessionario (acquirente del credito) pagherà una somma inferiore al valore nominale del credito. Questa opzione è utile per chi non può compensare il credito in tempi brevi o preferisce ottenere liquidità immediata.

Conclusioni

La corretta gestione del credito IVA rappresenta un’opportunità strategica per le aziende, consentendo di migliorare la liquidità e ottimizzare il carico fiscale. Le modalità di utilizzo includono la compensazione verticale, la compensazione orizzontale e la richiesta di rimborso, ognuna con specifici obblighi normativi.

Per evitare errori e massimizzare i benefici, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti o a società di consulenza fiscale come ISY Srl Servizi Professionali. Un’adeguata pianificazione e il rispetto delle procedure consentono alle aziende di sfruttare appieno le opportunità offerte dalla normativa fiscale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Arredare il bagno: i trend del 2025

Alla luce di ciò, è il caso di concentrarsi con attenzione sulle scelte che si fanno quando lo si arreda. La strada migliore da seguire in questo caso è quella del focus sui trend del momento.ContenutiFiniture opacheLavandino bianco addioUn omaggio all’Art DécoGli accessori perfetti (anche nella doccia)Il ritorno della piastrellaRivestimenti in marmo, il non plus […]

Ernesto Rocco

10/03/2025

5 sostanze naturali usate in cosmetica da provare

La cosmetica naturale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, riscoprendo ingredienti che esistono da sempre in natura. Alcune sostanze di origine animale, per esempio, hanno proprietà straordinarie per la pelle e i capelli, tanto da essere diventate dei mai-più-senza.ContenutiBava delle lumachePropoliProteine della setaLanolinaVeleno d’apiLa prima alleata per la nostra bellezza? La natura! Non […]

5 Usi della Media Ponderata che Forse Non Conoscevi

Quando pensiamo alle medie, la prima cosa che ci viene in mente è la classica operazione matematica in cui sommiamo diversi valori e li dividiamo per il numero totale. Tuttavia, in molti ambiti, non tutti i valori hanno la stessa importanza. Ed è qui che entra in gioco la media ponderata, uno strumento fondamentale in […]

Il Cavaliere De Rosa: “Un altro treno perduto in Europa”

“La montagna del Green Deal ha partorito il topolino della proroga”ContenutiIl piano di Bruxelles per l’automotiveLa critica di De Rosa: serve più aperturaUn settore in difficoltàIl futuro dell’automotive europeo Il 5 marzo, ai microfoni di ACI Radio, il cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet Group, ha condiviso le sue riflessioni sul futuro dell’industria automobilistica […]

Torna alla home