Cilento

Masiello lascia il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum: le ragioni delle dimissioni

In una lettera spiegate le ragioni della scelta. Maggioranza sempre più in bilico

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2024

Con una mossa che ha scosso l’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, il consigliere Gianfranco Masiello ha presentato le sue dimissioni. La decisione, come spiegato nella lettera ufficiale, è stata presa a seguito di una riflessione profonda e matura.

Masiello, che ha ricoperto il ruolo di assessore e successivamente di consigliere comunale, ha motivato la sua scelta con il venir meno dei presupposti iniziali che lo avevano portato a ricandidarsi con Franco Alfieri, arrestato il 3 ottobre scorso. In particolare, ha sottolineato l’importanza della ricandidatura a sindaco di quest’ultimo, riconoscendogli una visione chiara per lo sviluppo del comune. Tuttavia, ha anche espresso delle riserve sulla gestione di alcuni aspetti, legati in particolare agli impegni istituzionali del sindaco.

Nonostante le criticità, Masiello ha espresso soddisfazione per l’esperienza vissuta, sottolineando l’opportunità avuta di approfondire le proprie conoscenze e di stringere importanti rapporti umani. Ha inoltre ringraziato tutti i componenti dell’amministrazione, i dirigenti e i dipendenti comunali, augurando loro buon lavoro.

Le reazioni e le prospettive future

Le dimissioni di Masiello aprono un nuovo capitolo nell’amministrazione comunale di Capaccio Paestum. La maggioranza dovrà ora valutare le possibili conseguenze e decidere come procedere.
Le recenti accuse ad Alfieri, che potrebbe dover rispondere anche del reato di associazione delinquere, stanno creando non pochi malumori nella città dei templi e non è detto che la maggioranza sia a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Torna alla home