Attualità

Marina di Eboli: sversamenti a mare. Acqua verdastra e maleodorante. protestano bagnanti e gestori degli stabilimenti balneari

Marina di Eboli: sversamenti a mare. Acqua verdastra e maleodorante. protestano bagnanti e gestori degli stabilimenti balneari

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Una domenica di sole e relax quella che ieri avrebbero voluto vivere i bagnanti di Marina di Eboli, che non avevano però fatto ancora i conti con un fenomeno dannoso e ormai insopportabile. Immediatamente dopo ora di pranzo l’acqua che bagna il litorale ebolitano, ma anche quello della vicina Città di Battipaglia, si è completamente colorata di un color verde maleodorante.

InfoCilento - Canale 79

Spiaggia impraticabile e deserta

Melma, residui di lavorazioni agricole e alghe. Specchio d’acqua impraticabile e le spiagge si sono a poco poco svuotate. Qualcuno ha protestato contro i gestori degli stabilimenti balneari, qualche altro invece ha contattato l’amico politico. In spiaggia anche qualche dirigente comunale avrebbe assistito al fenomeno e sottolineato l’impraticabilità del mare.

Le proteste

Ho personalmente inviato al Sindaco di Eboli un messaggio per sollevare la triste vicenda una situazione questa che sta mettendo a rischio la nostra estate che è già iniziata in ritardo per via dell’allerta meteo dei mesi scorsi e che, così facendo, danneggia ulteriormente l’economia e ci vede costretti ad incrociare le braccia”.
Qualcuno trovi una soluzione definitiva a questo disagio”. E’ il grido d’allarme indirizzato all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home