Attualità

Marina di Camerota: XI edizione del Premio Nassiriya per la Pace, tra i premiati il sottosegretario Ferrante

“Dedico questo premio al Presidente Berlusconi, illuminato statista ed uomo di Pace, colui che più di qualsiasi altro leader mondiale ha lavorato alacremente per la pace nel mondo", il commento del sottosegretario Ferrante

Maria Emilia Cobucci

9 Novembre 2024

È stata la nota località costiera di Marina di Camerota ad ospitare l’XI edizione del “Premio Internazionale Nassirya per Pace”. Organizzato dall’Associazione Culturale Elaia, sempre in prima linea per la promozione dei valori della pace, della legalità e dell’impegno civile, il Premio intende ricordare i militari, i carabinieri e i civili caduti nell’attentato di Nassirya ma anche tutti coloro che giornalmente, con il tricolore sul petto, portano la pace laddove soffiano venti di guerra.

Il commento

La pace va costruita giorno dopo giorno – ha ricordato il presidente dell’Associazione Elaia Vincenzo Rubano – Ognuno di noi può costruire la pace nel suo piccolo. Il mondo ne ha bisogno mai come in questo momento. Un grazie inoltre va a tutti coloro che anche in questo momento rischiano la vita per aiutare tutte le popolazioni inermi”.

La giornata

Una giornata che si è aperta con l’alzabandiera, accompagnato dalle note della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi e la deposizione della corona di alloro, alla presenza delle massime autorità civili e militari, dinanzi il monumento dei caduti ad opera del sottosegretario di Stato Tullio Ferrante che ha dedicato il Premio da lui ricevuto al Presidente Silvio Berlusconi.

La dichiarazione del sottosegretario Ferrante

Dedico questo premio al Presidente Berlusconi, illuminato statista ed uomo di Pace, colui che più di qualsiasi altro leader mondiale ha lavorato alacremente per la pace nel mondo, avvicinando la Federazione Russa all’Occidente con la storica stretta di mano a Pratica di mare tra George W. Bush e Vladimir Putin che pose fine alla guerra fredda, scongiurando un disastroso conflitto in Georgia nel 2008 e cercando sino all’ultimo di far desistere capi di stato e di governo dall’avventata aggressione alla Libia. Il Presidente Berlusconi ci ha lasciati con il grande cruccio del conflitto in Ucraina, suo pensiero costante e fonte di profonda angoscia. Questo premio è per lui, missionario di pace, di giustizia, di democrazia e di libertà”.

Subito dopo un lungo corteo, composto da tutti gli alunni dell’istituto comprensivo di Camerota, ha dato vita ad una marcia per la pace, sulle note dell’Inno d’Italia, che ha raggiunto il porto di Marina di Camerota dove è stato aperto l’ospedale da campo dell’Esercito Italiano, allestito in collaborazione con l’associazione MediCilento, diretta dal Presidente Francesco Saturno. Per poi entrare nel vivo della premiazione iniziata con i saluti del Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta.

L’intervento del sindaco Scarpitta

“È davvero una giornata straordinaria – ha affermato il primo cittadino – Ringrazio l’associazione Elaia e il suo presidente Vincenzo Rubano per questa manifestazione che assume un carattere unico, visto anche il momento che sta vivendo la nostra umanità”.

Premiato anche il cane Ben, eroe dei vigili del fuoco

Tanti i riconoscimenti assegnati dall’Associazione Elaya a tutti coloro che nel corso dell’anno si sono distinti per la diffusione della pace e della legalità e che hanno rischiato anche la propria vita per aiutare chi ne aveva bisogno. Tra i premiati, oltre a diversi esponenti delle forze armate, anche il cane Ben – eroe dei vigili del fuoco – che nel settembre del 2024, coordinato dal suo istruttore Giuseppe D’Amato, è riuscito ad estrarre dalle macerie di una palazzina crollata a Saviano diverse persone rimaste sotto le macerie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home