Attualità

A Marina di Camerota un incontro culturale organizzato dall’associazione Elaia: ospite anche il Maestro Adriano Pennino

Questa sera a Marina di Camerota si terrà un doppio incontro culturale promosso dall'associazione Elaia. Tra gli ospiti Adriano Pennino

Maria Emilia Cobucci

17 Agosto 2023

Marina di Camerota

Doppio appuntamento questa sera a Marina di Camerota presso il villaggio “La Fenosa” per un incontro organizzato dall’associazione culturale Elaia. Si inizierà alle ore 19 con la presentazione del libro del Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” di Sapri Antonio Claudio Mondelli dal titolo “Le radici del cuore. Vita di paese nel Cilento antico: Perdifumo”. Ad introdurre l’evento sarà Rossella Cantisani, vicepresidente dell’associazione culturale Elaia. Mentre a moderare l’appuntamento sarà Costantina Ruocco, vicepreside dell’istituto scolastico di Camerota.

Gli interventi

I saluti invece saranno affidati al Presidente del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace Vincenzo Rubano. Un incontro che vedrà la presenza del Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, del Consigliere provinciale Carmelo Stanziola, del Sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e del Presidente del Parco Nazionale del Cilento Giuseppe Coccorullo.

Ospite il maestro Adriano Pennino

A seguire invece il Presidente Rubano dialogherà con il Direttore d’orchestra del Festival di Sanremo Adriano Pennino al quale verrà consegnato, in seduta straordinaria, il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Il maestro Pennino nel corso della propria decennale carriera ha collaborato con gli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, firmando gli arrangiamenti per professionisti del calibro di Gino Paoli, Ornella Vanoni, Gianni Morandi, Gigi D’Alessio, Roberto Murolo, Enzo Gragnaniello, Lina Sastri, Giorgia, Franco Califano, Luca Barbarossa, Renato Zero. A presentare il secondo incontro sarà Alessia Cennamo .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home