Attualità

Manutenzione e nuovi vigili: così il comune di Agropoli investe gli introiti delle multe

Comune punta ad incassare 5,5 milioni di euro grazie soprattutto all'autovelox preso in comodato dal comune di Rutino

Carmela Di Marco

27 Maggio 2023

Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di destinare i fondi ottenuti dalle multe per violazioni al Codice della Strada alla manutenzione delle arterie cittadine e all’assunzione dei vigili urbani stagionali. Si stima che queste sanzioni porteranno un introito di circa 5,5 milioni di euro.

Misure per aumentare le entrate

Per raggiungere questa cifra, sono state adottate diverse misure. Tra queste, il Comune ha ottenuto l’utilizzo in convenzione dell’autovelox del comune di Rutino, che sarà impiegato in modalità mobile. Inoltre, sono stati installati quattro varchi di analisi del traffico per supportare gli agenti di polizia municipale durante i controlli sulle violazioni al Codice della Strada.

Proventi stimati e destinazione dei fondi

I proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, previste per l’anno 2023, sono stimati in 5.530.220 euro. Di questi, 2,2 milioni sono proventi derivanti da infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di polizia locale. Altri 1,1 milioni sono stati recuperati in autotutela da infrazioni del Codice della Strada, notificate correttamente ma successivamente annullate a causa di procedure errate negli anni 2021 e 2022. Infine, circa 2,2 milioni di euro provengono dal raddoppio dell’importo originario delle multe non pagate nell’ultimo bimestre 2021-2022.

Destinazione dei fondi

Dopo aver considerato i crediti di dubbia esigibilità, si prevede un effettivo introito di 607.218 euro, corrispondenti al 50% dei proventi attesi. Di conseguenza, verranno distribuiti diversi importi per specifiche finalità.

152.000 euro saranno destinati all’Azienda Speciale Agropoli Cilento Servizi per la posa in opera di segnaletica stradale. Circa 197.000 euro saranno assegnati alla polizia municipale per l’acquisto di attrezzature, carburante per i mezzi, acquisto di beni e servizi, polizze assicurative e gestione dell’ufficio verbali. Infine, i restanti 310.000 euro saranno utilizzati per l’assunzione di personale a tempo determinato, con relativi oneri, assistenza/previdenza del personale, progetti di potenziamento dei servizi, miglioramento dei servizi estivi, interventi di protezione civile connessi al Codice della Strada e interventi per la tutela degli utenti deboli.

Di questa somma, 50.000 euro andranno ad Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione stradale. Le percentuali di destinazione dei fondi sono definite dalle norme vigenti, che devono essere rispettate dai vari Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home