Attualità

Manutenzione e nuovi vigili: così il comune di Agropoli investe gli introiti delle multe

Comune punta ad incassare 5,5 milioni di euro grazie soprattutto all'autovelox preso in comodato dal comune di Rutino

Carmela Di Marco

27 Maggio 2023

Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di destinare i fondi ottenuti dalle multe per violazioni al Codice della Strada alla manutenzione delle arterie cittadine e all’assunzione dei vigili urbani stagionali. Si stima che queste sanzioni porteranno un introito di circa 5,5 milioni di euro.

Misure per aumentare le entrate

Per raggiungere questa cifra, sono state adottate diverse misure. Tra queste, il Comune ha ottenuto l’utilizzo in convenzione dell’autovelox del comune di Rutino, che sarà impiegato in modalità mobile. Inoltre, sono stati installati quattro varchi di analisi del traffico per supportare gli agenti di polizia municipale durante i controlli sulle violazioni al Codice della Strada.

Proventi stimati e destinazione dei fondi

I proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, previste per l’anno 2023, sono stimati in 5.530.220 euro. Di questi, 2,2 milioni sono proventi derivanti da infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di polizia locale. Altri 1,1 milioni sono stati recuperati in autotutela da infrazioni del Codice della Strada, notificate correttamente ma successivamente annullate a causa di procedure errate negli anni 2021 e 2022. Infine, circa 2,2 milioni di euro provengono dal raddoppio dell’importo originario delle multe non pagate nell’ultimo bimestre 2021-2022.

Destinazione dei fondi

Dopo aver considerato i crediti di dubbia esigibilità, si prevede un effettivo introito di 607.218 euro, corrispondenti al 50% dei proventi attesi. Di conseguenza, verranno distribuiti diversi importi per specifiche finalità.

152.000 euro saranno destinati all’Azienda Speciale Agropoli Cilento Servizi per la posa in opera di segnaletica stradale. Circa 197.000 euro saranno assegnati alla polizia municipale per l’acquisto di attrezzature, carburante per i mezzi, acquisto di beni e servizi, polizze assicurative e gestione dell’ufficio verbali. Infine, i restanti 310.000 euro saranno utilizzati per l’assunzione di personale a tempo determinato, con relativi oneri, assistenza/previdenza del personale, progetti di potenziamento dei servizi, miglioramento dei servizi estivi, interventi di protezione civile connessi al Codice della Strada e interventi per la tutela degli utenti deboli.

Di questa somma, 50.000 euro andranno ad Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione stradale. Le percentuali di destinazione dei fondi sono definite dalle norme vigenti, che devono essere rispettate dai vari Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home